Roddi — Piazza Umberto I
Io, Barolo
Il Re dei vini torna in città per una degustazione imperdibile con 30 produttori che vi condurranno in un viaggio enologico nel cuore delle Langhe
da sabato
13 Settembre 2025
alle 16:00
a sabato
13 Settembre 2025
alle 21:30
Il “Re dei Vini” torna a Roddi per una degustazione imperdibile con i produttori della Strada del Barolo
Sabato 13 settembre 2025 il pittoresco borgo medievale di Roddi e il suo imponente castello faranno da cornice alla dodicesima edizione di Io, Barolo.
L’evento, organizzato dalla Strada del Barolo e grandi vini di Langa, celebra il Barolo e i suoi eccezionali produttori, offrendo un’esperienza di degustazione unica nel suo genere.
Programma
Dalle 16:00 alle 21:30 circa trenta produttori di Barolo guideranno i partecipanti in un affascinante percorso enologico.
La degustazione itinerante prenderà il via da Piazza Umberto I e culminerà nel suggestivo giardino del castello, da cui si gode un panorama mozzafiato sui vigneti e le colline, patrimonio UNESCO, che circondano il cuore dell’area di produzione del Barolo.
Qui, appassionati e intenditori avranno l’opportunità di assaggiare una vasta gamma di cru e annate differenti di Barolo, oltre ad altri pregiati vini del territorio.
Organizzato da
Strada del Barolo e grandi vini di Langa

Inizia
13 Settembre 2025
Finisce
13 Settembre 2025
Come partecipare
L’accesso all'evento a Io, Barolo è libero e aperto a tutti.
Pass degustazione
Per degustare i vini di tutti i produttori presenti
35,00 € a persona online
38,00 € a persona in loco
Ai cittadini residenti a Roddi è riservato uno sconto speciale di 15,00 € sul costo del pass degustazione.
Ogni partecipante riceverà un calice da portare a casa come ricordo della serata e un coupon che gli consentirà di effettuare la visita a una delle cantine presenti all’evento con uno sconto del 10% su eventuali acquisti.
Indirizzo: Piazza Umberto I, Roddi CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★ -
15 Ott 20 OttVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
15 Ott 20 OttIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
16 Ott 21 OttINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
20 OttSegnocolore
Ultimo giorno per visitare la Distilleria Berta che ospita la mostra di Massimo Ricci e la sua interpretazione del territorio
★ -
20 Ott 24 OttPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
20 Ott 25 OttMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
20 Ott 26 Ott -
20 Ott 25 Ottl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore