Alba — Centro
Il gioco della città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
da venerdì
19 Settembre 2025
alle 14:30
a lunedì
22 Settembre 2025
alle 13:00
Scopri! Indaga! Risolvi!
Sei pronto a partire all’avventura?
Trasforma la tua famiglia o i tuoi amici in equipaggio e parti alla scoperta dell’arte e della storia della città di Alba attraverso il gioco!
Caccia all’indizio
Ogni settimana ti aspetta la Caccia all’indizio per le vie della città!
Un’attività ludico-didattica che le famiglie o gli equipaggi svolgono in autonomia grazie a un kit apposito.
Il contenuto del kit guiderà le famiglie-equipaggio su un percorso che comprende gli scorci più belli e significativi del centro storico, composto da 14 tappe.
Chiesa dei giochi
Ogni terza domenica del mese invece ti aspetta la Chiesa dei Giochi: una divertente visita giocata alla chiesa di San Giuseppe al suo percorso archeologico sotterranea e al sorprendente Coro dei Paesaggi!
Chi completa entrambi i moduli può vincere lo Scrigno del Territorio e la salita omaggio sul campanile della chiesa, punto panoramico della città!
Organizzato da
Ambiente & Cultura

Inizia
19 Settembre 2025
Finisce
22 Settembre 2025
Come partecipare
La Chiesa dei Giochi
- 6,00 € Intero (adulti e ragazzi maggiorenni)
- 4,00 € Ridotto (per i figli tra 12 e 17 anni)
- Gratuito (per i figli under 12 e dal terzo figlio (12-17 anni) in poi)
Il biglietto include l’attività guidata e giocata e l’ingresso al percorso archeologico sotterraneo.
La prenotazione è obbligatoria (numero di partecipanti minimo 8 /massimo 20, tra adulti e bambini) e deve essere effettuata entro le ore 12.00 del venerdì precedente alla data che si vuole prenotare.
La Caccia all’indizio per le vie della città
- 10,00 € per kit (un kit per equipaggi fino a max 6 persone) se si svolge solo questo modulo
- 5,00 € per kit (un kit per equipaggi fino a max 6 persone) se si partecipa anche alla Chiesa dei Giochi
- 5,00 € per kit per chi partecipa ad Alba Sotterranea
La prenotazione è facoltativa, è consigliata solo per i gruppi di famiglie che partecipando richiedano tre o più kit in contemporanea.
L'orario dello Sportello del Gioco presso la chiesa di San Giuseppe ad Alba è:
venerdì 14:30 → 17:30
sabato e domenica 10:00 →13:00 e 14:30 → 18:30
lunedì 10:00 → 13:00.
Indirizzo: Via Vernazza, 6, Alba, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★ -
15 Ott 20 OttVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
15 Ott 20 OttIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
16 Ott 21 OttINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
20 OttSegnocolore
Ultimo giorno per visitare la Distilleria Berta che ospita la mostra di Massimo Ricci e la sua interpretazione del territorio
★ -
20 Ott 24 OttPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
20 Ott 25 OttMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
20 Ott 26 Ott -
20 Ott 25 Ottl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore