Mondovì — Ex Chiesa di Santo Stefano

I grandi maestri del Barocco e Caravaggio

Ultimo weekend per ammirare i 20 capolavori dell'arte barocca che ha già attratto oltre 10 mila visitatori

da sabato

22 Giugno 2024

alle 10:00

a domenica

23 Giugno 2024

alle 20:00

Ultima proroga fino al 24 giugno!

La mostra “I Grandi Maestri del Barocco e di Caravaggio” continua a riscuotere un enorme successo, tanto che è stata ulteriormente prorogata fino al 24 giugno 2024.

Questa straordinaria esposizione, inaugurata lo scorso dicembre, ha già attratto oltre 10 mila visitatori, affascinati dalle opere maestose dei grandi artisti del periodo barocco, tra cui il rinomato Caravaggio.

Il fulcro della mostra è l’iconica “Maddalena in Estasi” di Michelangelo Merisi, noto come Caravaggio, un capolavoro che incanta per la sua drammaticità e maestria pittorica.

Ma la bellezza del Barocco non si ferma qui.

I visitatori avranno l’opportunità di ammirare opere straordinarie di artisti del calibro di Rubens, Ribera, Giordano, Preti, Reni, Van Dyck, Da Cortona, Suttermans, Dolci, Furini e Sirani ognuno con la propria interpretazione dell’estetica barocca.

Grazie alla disponibilità dei prestatori e del Comune di Mondovì è stato possibile prolungare la mostra, che offre a cittadini, turisti e appassionati un’opportunità unica di immergersi nell’arte e nella bellezza di opere che hanno resistito al passare dei secoli, mantenendo intatta la loro potenza espressiva.

Oltre alle opere esposte, durante il mese aggiuntivo del periodo espositivo, verranno organizzati eventi e iniziative culturali per arricchire l’esperienza dei visitatori e permettere loro di approfondire la conoscenza di questi grandi maestri e vivere la mostra nel modo più coinvolgente.

Non perdete questa occasione speciale di scoprire e apprezzare il genio artistico del Barocco e di Caravaggio, avvolti dall’atmosfera suggestiva di una mostra che continua a emozionare e ispirare chiunque varchi le sue porte.

Venite a vivere un’esperienza indimenticabile, un viaggio nel cuore dell’arte e della creatività che vi lascerà senza fiato.

Altri 30 giorni per ammirare i 20 capolavori dell’arte barocca!

Organizzato da

Piemonte Musei

Inizia

22 Giugno 2024

alle 10:00

Finisce

23 Giugno 2024

alle 20:00

Come partecipare

Orari

Mar - Ven 15:00 → 19:00

Sab e Dom 10:00 → 20:00

12,00 € biglietto open (senza data o orario, utilizzabile per tutto il periodo di apertura della mostra)

10,00 € biglietto intero

8,00 € over 65, Giornalisti (iscritti all'Ordine), Insegnanti, Guide Turistiche e Accompagnatori disabili

6,00 € Gruppi (min 10 persone - max 25 persone), Under 18, Studenti universitari, Abbonamento Musei e convenzioni**

​** SKI PASS - PRATO NEVOSO - SANTUARIO DI VICOFORTE

4,00 € scuole ​(gratuito per insegnante accompagnatore)

Gratuito bambini under 6, disabili

Per conoscere aperture straordinarie  visita il sito web o contattare l'organizzazione

Indirizzo: Via Sant'Agostino, 24, Mondovì, CN, Italia

Ex Chiesa di Santo Stefano

Via Sant'Agostino, 24, Mondovì, CN, Italia
Direzioni ↝



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 25 Apr 02 Giu

    Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora

    Vicoforte Offerte speciali

    santuario vicoforte

  • 28 Apr 25 Mag

    Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due

    Bistagno Wine & Food

    monteverde - eventi

  • 03 Mag 02 Giu

    Mostra Interattiva per interagire con l’arte in modo personale e immersivo

    Albaretto Torre Mostre


  • 06 Mag 11 Mag

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 06 Mag 11 Mag

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Mostre

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 06 Mag 11 Mag

    Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

    Torino Mostre

    Fausto-Melotti - eventi

  • 06 Mag 11 Mag

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 06 Mag 11 Mag

    La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti

    Alba Mostre

    Era Gallizio - eventi

  • 07 Mag 11 Mag

    L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni

    Alba Mostre

    Valerio Berruti - eventi

  • 07 Mag 11 Mag

    Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali

    Cherasco Mostre

    daniele fissore - eventi

  • 08 Mag 13 Mag

    Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino

    Agliano Terme Mostre

    Gianni Gaschino - eventi