Cherasco — Centro storico
Grandi Mercati di Cherasco
Un affascinante mercato dell'antiquariato che trasforma il centro storico in un viaggio tra tesori d'epoca e oggetti unici
da domenica
13 Aprile 2025
alle 07:00
a domenica
13 Aprile 2025
alle 18:00

Grandi Mercati di Cherasco sono un evento di antiquariato e collezionismo, che si svolge nel cuore delle Langhe piemontesi, nella storica città di Cherasco.
Da quarant’anni un appuntamento da non mancare per migliaia di collezionisti ed appassionati, italiani e stranieri, che ogni anno tornano nella Città delle paci per incontrare l’antiquariato di qualità e il collezionismo più ricercato.
In tutte le edizioni il visitatore potrà trovare dal mobile d’epoca alla cartolina rara, dalla stampa d’autore all’oggettistica più raffinata, dalla macchina da scrivere ai pizzi preziosi, dai vetri d’arte alle ceramiche e tutto il mondo del vintage.
Questi mercati, che vantano una tradizione iniziata nel 1984, sono infatti tra i più importanti d’Europa, attirando migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo.
Ogni edizione prevede anche attività tematiche, rendendo l’esperienza ancora più affascinante.
Nel 2025, sono previsti cinque appuntamenti: 13 aprile, 11 maggio, 14 settembre, 12 ottobree 14 dicembre.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale del Comune di Cherasco o contattare l’ufficio eventi.
Cherasco da scoprire
La giornata del Mercato dell’Antiquariato potrà essere occasione anche per visitare la città, con i suoi monumenti e palazzi storici.
A Palazzo Salmatoris si troverà sempre una mostra d’arte contemporanea o moderna.
Si potranno visitare anche alcune chiese barocche aperte per l’occasione, come Sant’Agostino; è aperta anche la Sinagoga sita nell’antico quartiere ebraico, edificata nel Settecento, all’ultimo piano di un edificio in via Marconi 6, nell’area dell’antico ghetto.
Museo della Magia
In via Cavour c’è il Museo della Magia, con sale tematiche allestite scenograficamente e un teatro adibito a spettacoli di illusionismo.
La giornata può essere anche l’occasione per offrire a bambini e adulti un viaggio immaginario in un contesto fiabesco (per info www.museodellamagia.it).
Le delizie del territorio
Cherasco inoltre offre una vasta gamma di eccellenze enogastronomiche.
Dalle chiocciole cucinate nei modi più svariati nei ristoranti cittadini alla salsiccia di Cherasco al Barolo, ai dolci Baci, perfetto connubio tra nocciola di Langa e cacao.
Oppure si può degustare la Robiola di Cherasco, eccezionale formaggio che ha ottenuto la prima De.Co, riconoscimento comunale che garantisce la genuinità e la filiera del prodotto.
La Città delle Paci, con la sua storia, l’arte, la cultura, è anche uno degli 11 Comuni del Barolo.
Organizzato da
Comune di Cherasco

Inizia
13 Aprile 2025
Finisce
13 Aprile 2025
Come partecipare
Ingresso libero
Indirizzo: Cherasco, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★ -
13 Ott 19 OttSegnocolore
Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio
★ -
13 Ott 17 OttPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
13 Ott 18 OttMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
13 Ott 18 Ott -
14 Ott 19 OttUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
14 Ott 19 OttMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
15 Ott 18 OttVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati
-
15 Ott 20 OttVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee