Neive — Galleria arte contemporanea
GART Collection – Resilienza
L'esposizione esplora la capacità di adattamento e resistenza in vari ambiti, dai metalli agli aspetti psicologici, attraverso opere che riflettono sul concetto di equilibrio e variazione
da giovedì
26 Dicembre 2024
alle 10:00
a lunedì
30 Dicembre 2024
alle 18:00

Il titolo della 1^ edizione della GART Collection è “Resilienza”.
Il suo etimo latino “resalio”, ovvero l’iterativo di ‘salio’, significa saltare.
Questo verbo viene associato a un’immagine precisa e molto potente che porta con sé un ulteriore significato: “risalire su una barca capovolta alla ricerca della salvezza”.
In generale, la parola “resilienza” indica la capacità di un sistema di adattarsi a una variazione di stato.
A sua volta, questo termine è stato declinato e adattato a campi multidisciplinari.
Ad esempio, nel campo della tecnologia metallurgica la “resilienza” è la capacità di un metallo di resistere alle forze che vi vengono applicate.
Dunque, la capacità di un materiale di assorbire elasticamente l’energia quando sottoposto a un carico o a un urto, senza giungere a rottura.
Nel campo psicologico, la resilienza è invece l’abilità psicologica e comportamentale degli esseri umani di fronteggiare efficacemente momenti di crisi ed eventi traumatici, superandoli mentalmente ed emotivamente.
Dando così un nuovo slancio, un ulteriore ribaltamento alla propria esistenza creando nuove opportunità.
In questa collezione di opere, ispirandosi alle diverse declinazioni e significati che la parola “resilienza” permette di esplorare, si sperimenteranno le qualità dei metalli attraverso estreme tensioni e plasmature.
Per analizzare il concetto di equilibrio, modulazione, divisione e moltiplicazione di un’unica forma nello spazio come continua possibilità di variazione di uno stato d’esistenza.
Sarà visitabile dal giovedì al lunedì fino al 31 dicembre dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Organizzato da
Gart – Arte contemporanea

Inizia
26 Dicembre 2024
Finisce
30 Dicembre 2024
Come partecipare
Ingresso libero
Indirizzo: Via Rocca, 31, 12052 Neive CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
18 Giu 23 GiuCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
20 Giu 23 GiuIl Gioco della Città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
21 Giu 23 GiuAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
21 Giu 23 GiuAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
23 GiuPasseggiate Letterarie nel Bosco dei Pensieri: Annalisa Bruchi e Aldo Cazzullo
Un saggio a due voci che analizza le disuguaglianze in Italia, intrecciando dati economici e narrazione per immaginare un futuro più giusto, raccontato nel cuore della natura langarola
-
23 GiuAstiTeatro47: M’illumino d’immenso
Uno spettacolo di danza contemporanea ideato da Raphael Bianco che esplora, tra poesia e movimento, il legame tra corpo, luce e spiritualità
-
23 GiuLa magica sera di San Giovanni: borghi, castelli e boschi Incantati
Suggestiva camminata serale-notturna nella magica sera di San Giovanni sulle colline del territorio Patrimonio Unesco
★ -
23 GiuPavese Festival: Le amiche
Proiezione inaugurale del festival con il film di Antonioni ispirato a un romanzo di Pavese, ritratto moderno di donne e solitudini nella Torino del dopoguerra