Alba — Chiesa di San Giuseppe

Gallizio e Ghedini. Suoni e immagini per un Antimondo

Un incontro fra parole, musica e arte figurativa in occasione della mostra dedicata al poliedrico pittore albese

da sabato

16 Novembre 2024

alle 18:00

a sabato

16 Novembre 2024

alle 19:00

gallizio alba - eventi

Sabato 16 novembre alle ore 18:00 ad Alba nella Chiesa di San Giuseppe “Gallizio e Ghedini. Suoni e immagini per un Antimondo” a cura di Dino Bosco, con la partecipazione di Nicola Davico al pianoforte e l’esposizione di opere di studenti del Liceo Artistico “Pinot Gallizio” di Alba.

Incontro fra parole, musica e arte figurativa a complemento della mostra “Gallizio. L’uomo di Alba”, dedicata al poliedrico pittore albese.

In linea con il proprio costante impegno nella produzione di eventi per il pubblico e nello sviluppo di sinergie con i poli culturali e artistici del territorio, Alba Music Festival interviene con un evento complementare alla mostra “Gallizio. L’uomo di Alba”, dedicata a Pinot Gallizio e realizzata dall’Ordine dei Cavalieri delle Langhe negli spazi di CorsoTorino Professional Workshop in Corso Torino 18 ad Alba.

Il progetto

Alba Music Festival ha invitato il musicologo e divulgatore Dino Bosco a sviluppare un progetto sul tema dell’esposizione, tenendo conto di possibili relazioni con altri campi dell’arte, quello musicale in primis.

È nato così un articolato percorso culturale che mette in relazione l’esperienza di Gallizio con quella del compositore cuneese Giorgio Federico Ghedini: le due figure, per molti versi antitetiche, sono accomunati da una visione lucida e inquieta della realtà e parallelamente dal bisogno di individuare dimensioni proprie – l’Antimondo ne è un esempio – in cui ora sperimentare nuove formule, ora rielaborare l’eredità del passato.

L’incontro, strutturato con precise alternanze di parole e musica, sarà arricchito da alcuni frammenti tratti da manoscritti inediti di Ghedini, conservati presso la Biblioteca del Conservatorio di Torino.

Li eseguirà al pianoforte Nicola Davico, musicista, studioso e direttore d’orchestra.

Ulteriore motivo di interesse saranno le opere degli studenti del Liceo Artistico “Pinot Gallizio” di Alba per il Palio di Alba di quest’anno, che ha reso omaggio al pittore albese nel sessantesimo anniversario della morte.

Nell’anno scolastico 23/24 gli allievi della classe 5A dell’indirizzo figurativo, coordinati dall’insegnante Vilma Vola, hanno risposto all’invito del presidente della Giostra delle Cento Torri, Luca Sensibile, realizzando tele dipinte ad acrilico e un rotolo di pittura industriale, che saranno esposti nella Chiesa di San Giuseppe dal 13 al 24 novembre.

Organizzato da

AlbaMusicFestival

Inizia

16 Novembre 2024

alle 18:00

Finisce

16 Novembre 2024

alle 19:00

Come partecipare

Ingresso libero

Indirizzo: V. Vernazza, n. 6, 12051 Alba CN, Italia

Chiesa di San Giuseppe

V. Vernazza, n. 6, 12051 Alba CN, Italia
Direzioni ↝

AlbaMusicFestival

Concerti memorabili e artisti internazionali, una festa della musica nel dinamismo di una città e di un territorio di vocazione e attrazione internazionale. Oltre 20.000 presenze di pubblico ogni anno: un percorso emozionante e spettacolare, una cornice millenaria nel magico incontro tra gli artisti, la musica, i luoghi e la storia. Il Festival è uno dei più attesi riferimenti culturali della stagione, oltre ad avere i favori della stampa nazionale ed internazionale (“la piccola Spoleto del Piemonte” la Repubblica, “Making Musica Bella” Maryland week-end), è parte del programma culturale della città di Alba ed è sostenuto dalla Regione Piemonte e dai più importanti enti del territorio.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 29 Mar 01 Mag

    La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi

    Pralormo Sagre & Fiere

    Messer Tulipano

  • 05 Apr 06 Mag

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Wine & Food

    picnic big benches - eventi

  • 19 Apr 04 Mag

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 19 Apr 05 Mag

    Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto

    Asti Passeggiate & Outdoor


  • 19 Apr 05 Mag

    Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario

    Alba Passeggiate & Outdoor


  • 21 Apr 25 Apr

    Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia

    Albaretto Torre Mostre

    La torre di Albaretto

  • 22 Apr 24 Apr

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Mostre


  • 22 Apr 27 Apr

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Mostre

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 22 Apr 27 Apr

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 22 Apr 27 Apr

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 23 Apr 28 Apr

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Mostre