Dronero — Cinema Teatro Iris
Fratelli in fuga
In occasione della Giornata Mondiale per la consapevolezza dell’autismo, uno spettacolo delicato che legge la realtà con gli occhi poetici del teatro
da domenica
07 Aprile 2024
alle 16:30
a domenica
07 Aprile 2024
alle 18:30

con
Luca Serra e Andrea Fardella/Lorenzo Goria
ideazione e regia
Maurizio Bàbuin
Santibriganti Teatro coproduzione Fondazione Paideia – Progetto Piccola Trilogia degli Altri Bambini.
In occasione della Giornata Mondiale per la consapevolezza dell’autismo.
Fratelli in fuga
Autismo e sibling, in uno spettacolo delicato che legge la realtà con gli occhi poetici del teatro.
Lorenzo e Michele sono fratelli diversi. Una notte scappano, ma la fuga consentirà loro di capire che li unisce un affetto davvero speciale. Per la vita.
Zona Franca
Il progetto di stagione teatrale 2023/24 Zona Franca racchiude in sé molteplici suggestioni.
Desidera innanzitutto proporsi come uno spazio di libertà, libertà dal quotidiano stressante, ma anche libertà di impegnarsi in momenti formativi di bellezza, dove l’approccio alle arti alleni il senso critico, la fantasia, il raziocinio e sempre, immancabilmente, il sogno.
E poi Zona Franca è il teatro stesso, centro di democrazia contro i razzismi, le discriminazioni, dove ciascuno possa sentirsi libero, tempio di pace contro ogni guerra, luogo di incontro, di dialogo, di scambio, agorà aperta al rapporto tra esseri umani che sono animali sociali e devono interagire senza confini di schermi, vicini fisicamente per potersi guardare negli occhi respirando la medesima aria.
Organizzato da
Santibriganti Teatro

Inizia
07 Aprile 2024
Finisce
07 Aprile 2024
Come partecipare
6,00 Biglietto unico
Indirizzo: IRIS Cinema Teatro, Via IV Novembre, Dronero, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA tavola con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Giu 20 LugTour: la collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
02 Lug 07 LugCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
04 Lug 07 LugIl Gioco della Città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
05 Lug 07 LugAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
05 Lug 07 LugAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
05 Lug 31 Ago -
05 Lug 13 LugOlimpia: Emma Scarafiotti, Paolo Dellapiana
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: la videoartista e il musicista lavoreranno insieme in uno studio d'artista aperto al pubblico
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana