Cherasco — Teatro Salomone
Francesco, il lupo e il Principe Siddhartha
La Compagnia il Mutamento ZC presenta la storia del piccolo Dasa che ama le storie antiche. Storie di lupi, uomini coraggiosi, caprette e sacerdoti
da domenica
10 Marzo 2024
alle 17:00
a domenica
10 Marzo 2024
alle 18:30

Drammaturgia e regia
Giordano V. Amato
Con
Amandine Delclos
Musiche dal vivo
Claudio Micalizzi
Compagnia il Mutamento ZC
Dasa è nato in Umbria, a Monteleto, vicino a Gubbio e della sua nascita ricorda quello che solitamente nessuno ricorda!
Non solo, sa anche che il suo nome è stato udito molto lontano.
Il piccolo Dasa ama le storie antiche: quelle che riceve e quelle che racconta. Storie di lupi, uomini coraggiosi, caprette e sacerdoti.
Fa incontri ordinari e straordinari ma soprattutto sogna.
Dasa fa dei sogni molto strani, che non racconta mai a nessuno, sogna delle montagne altissime e innevate e degli animali che non ha mai visto in Umbria e forse esistono solo nella sua fantasia, Dasa sogna il Tibet!
Ma Dasa sogna o ricorda?
Le risposte arrivano da lontano e …. l’avventura comincia.
Teatro Cibo per la Mente
La stagione promette di deliziare il palato culturale di ogni spettatore. Sponsor ufficiale Gemini Project.
L’organizzazione generale è curata da Il Teatro delle Dieci, che in quest’occasione inaugura l’affidamento triennale del Salomone tramite Bando comunale in
collaborazione con ControRealtà e Piccolo Teatro di Bra Odv, promettendo così una sinergia tra talenti e esperienze nel panorama teatrale locale.
Gli spettacoli della stagione includono una varietà di generi, dalle commedie brillanti alle performance senza parole, passando per la drammaturgia per bambini e
famiglie. Saranno offerti anche eventi collaterali per arricchire ulteriormente l’esperienza teatrale.
Organizzato da
Teatro Salomone

Inizia
10 Marzo 2024
Finisce
10 Marzo 2024
Come partecipare
8,00 € Biglietto unico
Indirizzo: Teatro Salomone, Via San Pietro, Cherasco, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA tavola con la regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Giu 20 LugTour: la collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
05 Lug 31 Ago -
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
10 Lug 15 LugHic et Nunc
Una mostra pittorica intima e contemplativa, tra arte figurativa e filosofia zen, accompagnata da degustazioni di Barbera d’Asti nel contesto della rassegna DegustArt
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Edoardo Manzoni
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Dora Perini
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Mara Palena
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista
-
14 Lug 19 LugMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina