Monforte d’Alba — Enoteca MONVINO
Fine art and Wine art: l'altra forma del vino
Viola + vino + pittura = Purpleryta, in mostra un mix di attitudini lavorative e passioni private per godersi il mondo e renderlo più piacevole!
da giovedì
12 Dicembre 2024
alle 10:30
a lunedì
16 Dicembre 2024
alle 18:30

Una rassegna di Arte Contemporanea vi aspetta a Monforte d’Alba, presso l’enoteca MONVINO: un luogo in cui degustare e acquistare tutta, ma proprio tutta, la produzione vitivinicola di Monforte d’Alba e dove promuovere un territorio eccezionale, fatto di persone orgogliose della loro terra e di grandissimi vini.
Questo evento offrirà ai visitatori l’opportunità osservare vari esempi di creatività e bellezza artistica.
Fino al 22 dicembre, gli amanti dell’arte, e anche coloro che si avvicinano a questo mondo per la prima volta, avranno la possibilità di esplorare una nuova mostra ogni mese.
Le esposizioni copriranno una vasta gamma di forme d’arte, tra cui sculture, dipinti, e fotografie, offrendo così una varietà di esperienze visive e sensoriali in un contesto suggestivo come quello di Monforte d’Alba.
Segnatevi le date e preparatevi a lasciarvi stupire e ispirare dalle opere in mostra.
Dal 1 al 22 dicembre sarà in mostra PurpleRyta, con la sua esposizione ” L’altra forma del vino”, la cui inaugurazione avverrà il 7 novembre dalle ore 17 (wine painting class 14 dicembre ore 11-17).
PurpleRyta
PurpleRyta vive e lavora nelle Langhe.
A stretto contatto con il mondo del vino ogni giorno, da esso trae ispirazione ed allo stesso tempo ne prende le distanze, in un rapporto di amore/odio che diventa interscambio attivo e rigenerazione interiore.
Applicando due imperativi che da sempre animano la sua passione per l’arte: semplificare la realtà e colorare il mondo. Possibilmente di viola!
Valori
Attraverso i suoi wine on paper e le sue creazioni, Purpleryta trasmette i valori che la guidano.
Primo fra tutti la convinzione che il nostro territorio debba essere valorizzato per la cultura di cui è ricco.
Purpleryta lo ricorda con #ilvinocontienecultura e #laculturacontienevino, a sottolineare che dietro un bicchiere di vino si cela un ricco patrimonio culturale.
I suoi dipinti wine on paper sono opere d’arte ecosostenibili.
Il vino viene utilizzato in purezza, senza subire trattamenti, e la carta su cui viene versato è naturale, 100% cotone acid free.
Anche gli accessori wine on me comunicano il valore positivo del riciclo delle materie, che da rifiuto diventano elementi di nuovi oggetti con una nuova vita.
La passione è il valore più importante.
Purpleryta nasce da un sogno e dalla passione per la pittura.
Con il suo #swingproject invita tutti a non smettere mai di sognare e ad avere il coraggio di inseguire i propri sogni.
Wine on paper
L’identità artistica di Purpleryta coincide con la tecnica che usa per dipingere: versare il vino sulla carta.
Dalla macchia si origina il processo creativo che dà vita all’opera d’arte finale.
Questa tecnica rispetta appieno la natura del vino e ne evidenzia la ricchezza espressiva del colore.
Dipingere col vino è per Purpleryta un modo per evidenziare i paradossi del mondo in cui vive e lavora.
Organizzato da
Enoteca Monvino

Inizia
12 Dicembre 2024
Finisce
16 Dicembre 2024
Come partecipare
Ingresso gratuito
Orari
dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:00 dal giovedì al lunedì.
(Per prenotare degustazioni chiamare anticipatamente il numero +39 3356913846)
Indirizzo: Via Giuseppe Garibaldi, 16a, Monforte d'Alba CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
29 Mar 01 MagMesser Tulipano
La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi
-
05 Apr 06 MagPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
16 Apr 21 AprPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
16 Apr 22 AprLuoghi = Emozioni
Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino
-
17 Apr 22 AprMonFest: Accademia Filarmonica
Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme
-
18 Apr 21 AprDöi Crutin: degustazioni e aperitivi primaverili
In occasione della vendemmia, Döi Crutin, nel cuore del borgo antico di Neive accosta l'Alta Langa DOCG ai grappoli di uve Pinot Nero destinati all'ottenimento di questo spumante metodo classico totalmente piemontese.
★ -
18 Apr 21 AprIl Gioco della Città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
18 Apr 21 AprNel segno della luce – J Amis
Un'esposizione che esplora il dialogo tra fotografia e pittura, presentando opere di Paolo Leone e una collettiva di artisti che riflettono su luce, memoria e identità
-
19 Apr 04 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
19 Apr 21 AprThe Great Easter Escape
Un’esperienza originale per vivere la magia della Pasqua attraverso un'avventura
-
19 Apr 05 MagAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto