Roddino — giardino botanico

Fiera del tartufo nero estivo

Torna la Fiera dedicata al tubero nella sua versione estiva: proiezione di un documentario e incontro pubblico

da venerdì

11 Luglio 2025

alle 20:00

a venerdì

11 Luglio 2025

alle 22:00

fiera-tartufo- eventi

La 15ª edizione della Fiera del Tartufo Nero Estivo rappresenta lo spirito del paese: quello di una piccola comunità che non ha mai smesso di credere nel potere della cultura, del cibo, della musica e della condivisione.

Programma

Proiezione

Dalle ore 21:15 la Fiera si apre con la proiezione del film-documentarioStorie di alberi, cani, cercatori – Il mondo del tartufo in Italia”, realizzato da Remo Schellino in collaborazione con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e promosso dalla Comunità della Cerca e Cavatura del Tartufo e da enti nazionali del settore.

Il documentario

Il documentario – frutto di un lavoro di ricerca corale coordinato dalla Comunità, con la regia di Schellino e la direzione scientifica dell’antropologo Piercarlo Grimaldi – raccoglie le voci dei cercatori di tartufo di tutta Italia, offrendo uno sguardo profondo su pratiche, riti e paesaggi che hanno ottenuto il riconoscimento UNESCO come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità.

Incontro

A seguire, l’incontro pubblico “Trifulau. I custodi dell’invisibile”, un momento intenso di racconto e ascolto con i cercatori di tartufi dell’Associazione Tartufai di Alba, testimoni di un sapere tramandato da generazioni.

Organizzato da

Associazione Turistica Pro Loco Roddino

Inizia

11 Luglio 2025

alle 20:00

Finisce

11 Luglio 2025

alle 22:00

Come partecipare

Ingresso libero

Indirizzo: Roddino, CN, Italia

giardino botanico

Roddino, CN, Italia
Direzioni ↝

Associazione Turistica Pro Loco Roddino

Attiva dal maggio '92, la Pro Loco di Roddino si è sempre distinta per iniziative musicali, teatrali e letterali.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 24 Mag 14 Set

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Mostre

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 05 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: inaugurazione di Fairy Ring

    Cortemilia Cultura & Cinema


  • 07 Lug 30 Set

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo

    Niella Belbo Cultura & Cinema

    edoardo manzoni artista - eventi

  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale

    Camerana Cultura & Cinema

    dora perini - eventi

  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista

    Paroldo Cultura & Cinema

    fotografa e videoartista Mara Palena - eventi

  • 25 Ago 31 Ago

    Workshop teatrale intensivo in un luogo in cui natura, letteratura e storia si incontrano

    San Benedetto Belbo Cultura & Cinema

    San Benedetto Belbo

  • 26 Ago 31 Ago

    Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico

    Canelli Mostre

    Enrica Maravalle - eventi

  • 26 Ago 31 Ago

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 26 Ago 31 Ago

    Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

    Torino Mostre

    Fausto-Melotti - eventi