— centro città

Fiera regionale del Tartufo

Uno dei più importanti appuntamenti enogastronomici della zona con bancarelle di prodotti enogastronomici per valorizzare il tartufo bianco

da domenica

27 Novembre 2022

alle 09:00

a domenica

27 Novembre 2022

alle 19:00

Domenica 27 novembre si terrà la Fiera Regionale del Tartufo, uno dei più importanti appuntamenti enogastronomici della zona con bancarelle di prodotti enogastronomici particolarmente rappresentativi.

La Fiera ha lo scopo di valorizzare il tartufo bianco (Tuber Magnatum Pico), le cui caratteristiche sono conosciute ed esaltate da secoli e che ha meravigliato per lungo tempo botanici e naturalisti creando un alone di fitto mistero su questo frutto della terra.

Saranno organizzate attività volte a valorizzare ancor più il patrimonio turistico locale, riconosciuto dall’UNESCO, offrendo eventi di richiamo per il pubblico e per i turisti.

In particolare è previsto l’allestimento, lungo via G. B. Giuliani, di spazi di vendita ed esposizione di funghi e tartufi per promuovere il protagonista della manifestazione.

Negli spazi del cortile dell’Enoteca Regionale verrà organizzata la mostra mercato del tartufo bianco, in collaborazione con l’Associazione Trifulau di Canelli a cui potranno partecipare, alla Mostra Concorso Trifulau, Commercianti e Ristoratori e verranno premiati i primi tre classificati di ciascuna categoria.

All’interno del cortile dell’Enoteca, contemporaneamente verrà ricreato un momento di promozione eno-gastronomica comprendente piatti del territorio a base di tartufo bianco abbinati a vini dei produttori dell’Enoteca Di Canelli, e allestimenti vari, stand dedicati ai Consorzi del territorio come Consorzio della Robiola di Roccaverano DOP, del Cardo Gobbo di Nizza Monferrato, della Nocciola Tonda e Gentile delle Langhe, delle Grappe del Piemonte e della Pera Madernassa.

 

Organizzato da

COMUNE DI CANELLI

Inizia

27 Novembre 2022

alle 09:00

Finisce

27 Novembre 2022

alle 19:00

Come partecipare

Ingresso libero

Indirizzo: Canelli, AT, Italia

centro città

Canelli, AT, Italia
Direzioni ↝

COMUNE DI CANELLI

Comune di Canelli, ufficio Manifestazioni


  • Produttore di Vino

    Cantine Coppo

    — Canelli —

  • Villa Prato - esterno
    Relais

    Villa Prato

    — Mombaruzzo —

  • bersano_cecilia_montebersano_01
    Produttore di Vino

    Bersano

    — Nizza Monferrato —

  • Enrico e Davide Ghiga
    Produttore di Vino

    Ghiga

    — Castiglione Tinella —

  • Produttore di Vino

    Bosca

    — Canelli —

  • Relais

    Monvì Wine Relais

    — Costigliole d’Asti —


  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 07 Mar 30 Mar

    Una mostra che promuove un dialogo sulle tematiche di genere e sulla visibilità delle donne nell'arte contemporanea

    Bra Mostre

    Le stanze dell'arte bra - eventi

  • 17 Mar 22 Mar

    Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia

    Albaretto Torre Mostre

    La torre di Albaretto

  • 18 Mar 23 Mar

    La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour

    Cuneo Mostre


  • 18 Mar 23 Mar

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 18 Mar 23 Mar

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 19 Mar 24 Mar

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Mostre


  • 20 Mar 25 Mar

    Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme

    Casale Monferrato Mostre


  • 20 Mar 23 Mar

    La mostra evidenzia il legame tra scultura e pittura divisionista, offrendo una lettura inedita dei rapporti professionali e personali tra gli artisti più rilevanti di quel contesto

    Casale Monferrato Mostre

    La bellezza liberata: Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti - eventi

  • 20 Mar 23 Mar

    Al Filatoio di Caraglio la grande antologica dedicata al maestro francese Robert Doisneau, uno dei massimi artisti della storia della fotografia del Novecento

    Caraglio Mostre


  • 21 Mar 23 Mar

    Banca d’Alba ha restaurato l’affresco trecentesco “La Madonna della Bocciata” di Pietro Cavallini, che sarà esposto a Palazzo Banca d’Alba ad Alba dal 23 novembre 2024 al 23 marzo 2025

    Alba Mostre


  • 21 Mar 24 Mar

    La caccia all’indizio, per tutta la famiglia, che si snoda per le vie della città

    Alba Cultura & Cinema

    cartina-caccia all'indizio