— Centro storico
Fiera Napoleonica
La 210a edizione della Fiera Napoleonica è in arrivo, promossa dalla ProLoco di Narzole, per riscoprire le tradizioni culturali, sociali ed enogastronomiche del nostro territori
da sabato
20 Novembre 2021
alle 08:00
a domenica
21 Novembre 2021
alle 19:00

Dopo un anno di stop, la 210a edizione della Fiera Napoleonica è in arrivo sabato 20 e domenica 21 novembre, presso l’area fieristica nelle principali piazze e per le vie del paese, promossa dalla ProLoco di Narzole, per riscoprire le tradizioni culturali, sociali ed enogastronomiche del nostro territorio.
La fiera ha una lunghissima tradizione, è stata infatti indetta dal Generale Napoleone Bonaparte con un decreto del 22 ottobre 1810.
Sabato 20 novembre
Ore 8:00
Quinto CONCORSO ZOOTECNICO presso Piazza Giovanni Paolo ll Esposizione capi di bestiame.
Ore 11:30
Premiazione del quinto concorso zootecnico ed inaugurazione della 210′ Fiera Napoleonica.
Ore 13:00
Colazione Napoleonica a base di prodotti tipici presso l’Area Fieristica della ProLoco in Piazza Giovanni Paolo II.
Ore 15:30
Apertura mostra Ma che galuparia, ricette della tradizione piemontese a cura dei bambini dell’asilo, delle elementari, del dopo scuola e del centro diurno “Il Girasole” presso Palazzo Balocco.
Segue premiazione ai ragazzi per il concorso scolastico con merenda offerta dalla ProLoco di Narzole.
Ore 16:45
Inaugurazione struttura distaccata del Banco Alimentare del Piemonte in memoria della volontaria Sig.ra Cagnotti Gemma presso Cortile Municipale.
Ore 17:30
Cerimonia di consegna del “NAPOLEONE D’ORO” presso Oratorio Parrocchiale.
Ore 21:00
Cantando, camminiamo insieme verso la luce della speranza. Presso Chiesa San Bernardo Con la partecipazione del Coro “Stella Alpina” di Alba e della Corale Polifonica “Antonellini” di Narzole.
Domenica 21 novembre
Per tutta la giornata:
- Grande Fiera Mercato per il centro del Paese
- Mercatino dell’Artigianato ed esposizione prodotti km zero, Piazza Papa Giovanni Paolo II
- Mercatino del giocattolo, scambio e vendita tra i bambini, Viale Rimembranza
- Esposizione veicoli commerciali e macchine agricole
- Concorso vetrine a tema
- Piatti tipici tradizionali in tutti i locali del Paese
Ore 10:00
Sfilata dei costumi storici da parte dell’associazione Narzole20.
Ore 14:00
Esibizione della “Filarmonica Narzolese” del “Gruppo Sbandieratori e musicisti di Alba” e di canti piemontesi a cura del gruppo Lj socio dla bira lungo tutta l’area della fiera.
Ore 15:30
Premiazione concorso vetrine a tema.
Durante tutta la durata della manifestazione sarà attivo il servizio bar e verranno serviti piatti locali da asporto a cura della Pro loco di Narzole presso l’Area Fieristica.
Organizzato da
Comune di Narzole

Inizia
20 Novembre 2021
Finisce
21 Novembre 2021
Come partecipare
Ingresso libero
Obbligo di green pass per gli eventi
Obbligo di mascherina per l'area mercatale
Indirizzo: Narzole, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
25 Apr 02 GiuDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 25 Mag2 giorni in Piemonte con pranzo e cena
Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due
★ -
03 Mag 02 Giu -
05 Mag 09 MagMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
06 Mag 11 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
06 Mag 11 MagVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
06 Mag 11 MagFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
06 Mag 11 MagImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
06 Mag 11 MagEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
07 Mag 11 MagMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
07 Mag 11 MagNatura e vita
Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali