Trisobbio — Vie e piazze del centro

Fiera del Tartufo Bianco e del Dolcetto d'Ovada

Stand dei Trifulau, attività ed esibizioni, spettacoli in costume e i laboratori didattici per i bambini per una festa adatta per tutta la famiglia

da domenica

28 Ottobre 2018

alle 09:00

a domenica

28 Ottobre 2018

alle 19:00

Trisobbio - eventi

Al via la seconda edizione della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Tarsobi, tartufi e vino, nella cornice medioevale di Trisobbio dove il pregiato tubero ha trovato casa ed è diventato strumento valorizzazione e promozione di tutta la zona.

Qui, nove anni fa è nata la prima tartufaia nella conca verde compresa tra la Val Stanavasso e la Val Rumorio.

Il “nero di Norcia” presente all’edizione 2018

Accanto al tartufo della zona, per il secondo anno consecutivo, troverà posto anche il prezioso “nero” di Norcia in una staffetta che già lo scorso anno riscosse notevole successo. Centro della fiera gli stand espositivi dei trifolao, ovvero i cercatori locali che hanno aderito all’associazione di tutela.

L’incursione nel mondo del tartufo avverrà anche tramite pannelli descrittivi ed informativi che verranno allestiti per le vie del paese allo scopo di far conoscere tutto sul prodotto e fare opera di vera divulgazione nei confronti di neofiti e appassionati.

Programma

Dalle 9:30

Bancarelle e stand di piccola oggettistica e artigianato locale d’eccellenza e produttori che presenteranno i migliori frutti del loro lavoro.

Dalle ore 10:00

Un’apposita commissione valuterà la qualità dei tartufi per premiare l’esemplare più bello e pregiato.

Dalle 9:00 alle 12:00

Visite guidate al castello e il borgo medievale accompagnati da guide.

Ore 11:00 –  14:00 – 15:15 – 16:30

Laboratori di degustazione vini, accessibili su prenotazione all’ingresso della Fiera, con accompagnamento musical.

Da gustare per il centro storico

Distribuiti per le vie del paese si potranno gustare risotto, uova e carne cruda battuta al coltello con tartufo, e piatti tipici della tradizione come polenta al sugo di funghi ed al gorgonzola, cotiche con fagioli, trippa, zuppa di ceci, farinata, focaccia e caldarroste con vini del Monferrato e Dolcetto.

La Fiera nazionale sarà inoltre animata da numerose attività: esibizione dei fabbri ferrai e dei mastri falegnami, gli spettacoli in costume medievale ed i laboratori didattici per i bambini nell’area a loro dedicata.

Per tutta la giornata sono previsti stand di degustazione curati dall’Enoteca Regionale di Ovada e dal Consorzio dell’Ovada docg.

Una ricca offerta gastronomica

Si potranno infatti degustare un ottimo pranzo o un’indimenticabile cena a base di Tartufo presso il ristorante-enoteca Antico Torchio, la trattoria Saoms ed il favoloso Castello di Trisobbio.

Qui inoltre, all’interno del parco, sarà presente la Pro Loco con uno stand gastronomico al coperto ove verranno serviti polenta ai funghi ed al gorgonzola, uova e piadine al tartufo.

Organizzato da

Borgo diVino in tour

Inizia

28 Ottobre 2018

alle 09:00

Finisce

28 Ottobre 2018

alle 19:00

Come partecipare

Ingresso Gratuito.

Indirizzo: Trisobbio, AL, Italia

Borgo diVino in tour

Borgo diVino in tour , rassegna enogastronomica itinerante promossa dall’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” e organizzata da Valica S.p.a.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 13 Ott 19 Ott

    Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio

    Mombaruzzo Mostre

    massimo ricci mostra - eventi

  • 14 Ott 19 Ott

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 14 Ott 19 Ott

    Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo

    Alba Mostre


  • 15 Ott 20 Ott

    Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee

    Torino Mostre

    Vedova Tintoretto. In dialogo - eventi

  • 15 Ott 20 Ott

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Mostre

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti

  • 16 Ott 19 Ott

    Un tributo a uno dei più grandi maestri del ritratto piemontese, che intreccia recupero storico, valorizzazione territoriale e ricerca critica

    Casale Monferrato Mostre

    Guala al Museo - eventi

  • 16 Ott 21 Ott

    Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo

    Agliano Terme Mostre

    Turzeniecka - eventi

  • 16 Ott 19 Ott

    Un’esposizione che attraversa l’evoluzione di una pittura sospesa tra osservazione del reale, suggestioni simboliste e raffinatezza formale

    Torino Mostre

    Luigi Serralunga - eventi