Montechiaro d'Acqui — In piazza

Montechiaro d'Acqui: Fiera del Bue Grasso

Tradizionale fiera bovina che ripercorre la tradizione natalizia della contrattazione del bue grasso, allevato nel territorio a confine dell'Alto Monferrato e della vicina Liguria

da domenica

08 Dicembre 2024

alle 10:00

a domenica

08 Dicembre 2024

alle 18:00

bue grasso - eventi

La fiera di Natale e regionale del Bue Grasso che si svolge presso l’area fieristica comunale – zona ex-Fornace – vuole riproporre quel clima di incontri, di discussioni, di contrattazioni che da sempre legano indissolubilmente nei nostri paesi allevatori, mediatori e pubblico.

La qualità della fiera è data dalla partecipazione dei migliori buoi grassi del Basso Piemonte, che da Montechiaro prendono il via per esposizioni e premi presso le grandi e tradizionali rassegne di Moncalvo, Ceva e Carrù.

Quella di Montechiaro è l’unica Fiera Regionale del Bue Grasso della provincia di Alessandria e non manca di richiamare visitatori e compratori anche dai mercati della vicina Liguria, con cui Montechiaro mantiene da sempre stretti rapporti commerciali.

L’alto valore dei premi (al bue grasso vincitore 516 euro più una targa di valore e la tradizionale “coperta”) e soprattutto la passione e l’attaccamento al territorio degli allevatori rendono accanita la sfida per la vittoria.

Le attività

Durante la giornata saranno presenti la mostra mercato dei capi bovini, mercato per le vie del paese, raduno dei trattori e altra attività che animeranno la giornata con diretta di radio Valle Belbo.

Inizio

La Fiera ha inizio verso le ore 10:00, con l’esposizione dei capi (buoi grassi, vacche grasse e buoi nostrani, ma anche capponi e agnelloni), sotto la tettoia comunale coperta adibita a foro boario.

Contemporaneamente prende le mosse anche il mercatino dei prodotti tipici e dell’artigianato locale, ospitato in piazza Europa con la fornitura di caratteristici banchetti.

Incontri

Nell’ala sistemata a sala conferenze ha invece luogo una tavola rotonda con esperti del settore, dedicata alla tutela della carne piemontese di qualità.

Premiazioni

Il clou della Fiera è verso le ore 12:00, quando hanno inizio le premiazioni (premi in denaro, coppe e le caratteristiche gualdrappe rosse della Fiera).

Parallelamente alle premiazioni, ha luogo un convegno – tavola rotonda con amministratori, esponenti del mondo agricolo e del commercio sulla realtà della carne bovina di razza piemontese.

Pranzo

A partire dalle ore 12:30, grande pranzo del Bue Grasso, allestito dai cuochi della Polisportiva di Montechiaro Piana presso il capannone polivalente del centro sportivo, adeguatamente riscaldato.

Tra i vari piatti che compongono il ricco menù spiccano:

Ravioli nel brodo del bue

Gran bollito misto alla piemontese di Bue Grasso, accompagnato da un ottimo bagnet.

Intrattenimento e non solo

Nel pomeriggio, musica, spettacoli folcloristici, degustazione di prodotti tipici e intrattenimenti vari, nonché gara simulata di cerca del tartufo.

Alla sera grande tombola del Bue Grasso con ricchi premi dell’enogastronomia locale e primo premio buono da 10kg di Bollito.

I produttori e gli espositori per il mercato possono contattare i recapiti sul sito per richiedere la postazione per il mercato.

Organizzato da

Polisportiva Montechiaro

Inizia

08 Dicembre 2024

alle 10:00

Finisce

08 Dicembre 2024

alle 18:00

Come partecipare

La mostra mercato è aperta al pubblico e gratuita.

 

Indirizzo: Montechiaro Piana, AL, Italia

In piazza

Montechiaro Piana, AL, Italia
Direzioni ↝

Polisportiva Montechiaro

Associazione polisportiva e di promozione culturale.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 07 Lug 30 Set

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 04 Set 21 Set

    Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali

    Bistagno Passeggiate & Outdoor

    bistagno - eventi

  • 05 Set 30 Set

    Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017

    Albaretto Torre Mostre


  • 12 Set 21 Set

    Douja d’Or è un itinerario di esperienze e degustazioni con il vino sempre al centro

    Asti Sagre & Fiere

    douja degustazioni - eventi

  • 13 Set 21 Set

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food

    Cascina Sòt si trova a Monforte d'Alba

  • 15 Set 20 Set

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 15 Set 20 Set

    Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo

    Casale Monferrato Mostre

    Diego Dominici. Confine - eventi

  • 15 Set 19 Set

    Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città

    Asti Sagre & Fiere

    Douja D'Or - Eventi

  • 16 Set 21 Set

    Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico

    Canelli Mostre

    Enrica Maravalle - eventi

  • 16 Set 21 Set

    Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea

    Cherasco Mostre

    Dagli Appennini alle Langhe - eventi