Saluzzo — La Castiglia
Festa del libro medievale e antico
Tour alla scoperta dei colori nel Medioevo: un arcobaleno di sfumature che raccontano il passato della città
da domenica
20 Ottobre 2024
alle 15:30
a domenica
20 Ottobre 2024
alle 17:00
La città di Saluzzo, fiorente Marchesato fino al Cinquecento, conserva una straordinaria impronta medievale.
Passeggiando nel suo centro storico, un arcobaleno di sfumature ricordano il suo passato di antica capitale: verde come la serpentina del Monviso che trova impiego nella cappella funeraria di San Giovanni, rosso come l’argilla cotta nelle fornaci a decorare le fasce marcapiano dell’antico Palazzo Comunale e le splendide residenze, grigio come i ciottoli di fiume e il micascisto nel selciato del borgo e nelle cinte murarie, bianco come il marmo privilegiato dai nobili per i monumenti funerari, azzurro e argento come lo stemma dei Saluzzo, signori del Marchesato.
Colori, sensazioni, scorci inattesi, tutti da scoprire durante il tour guidato di domenica 20 ottobre.
Ritrovo e partenza alle ore 15:30 dalla biglietteria della Castiglia (Piazza Castello, 1 – Saluzzo).
Organizzato da
MuSa – Musei di Saluzzo

Inizia
20 Ottobre 2024
Finisce
20 Ottobre 2024
Come partecipare
8,00 € partecipante
gratuito per under 10 anni
Informazioni e prenotazioni via email o telefono (anche WhatsApp)
La prenotazione è obbligatoria
Indirizzo: Piazza Castello, 1, Saluzzo, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★ -
20 Ott 24 OttPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
20 Ott 25 OttMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
20 Ott 26 Ott -
20 Ott 25 Ottl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
-
21 Ott 26 OttUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
21 Ott 26 OttMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
22 Ott 26 OttSBAM! Un percorso nella Pop Art
Un viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo
-
22 Ott 25 OttVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati