Saluzzo — La Castiglia

Ferragosto nei Musei

Speciali visite guidate al camminamento di ronda e degustazione di prodotti locali

da giovedì

15 Agosto 2024

alle 16:30

a giovedì

15 Agosto 2024

alle 19:00

Nel pomeriggio di giovedì 15 agosto MuSa – Musei Saluzzo organizza speciali visite guidate al camminamento di ronda panoramico della Castiglia.

A seguire i visitatori avranno la possibilità di degustare presso il Ristorante Caffetteria La Castiglia una selezione di prodotti locali accompagnati da un aperitivo.

Ritrovo e partenza alle ore 16:30 e 17:30 dalla biglietteria della Castiglia (Piazza Castello, 1).

La Castiglia

L’antico Castello dei Marchesi sovrasta il borgo medievale e si staglia nella prestigiosa cornice del Monviso.

Culmine della città vecchia, sin dalla costruzione la Castiglia rappresenta l’espressione più alta del ruolo di piccola ma insigne capitale che Saluzzo ebbe a ricoprire per quattro secoli.

La costruzione del castello di Saluzzo, voluta dal marchese Tommaso I, è databile tra il 1270 e il 1286 sulla base di precedenti fortificazioni.

Il nome popolare Castiglia, deriva probabilmente dal plurale latino castella (“i castelli”) e allude forse al complesso di edifici fortificati, attestato sin dal 1120.

La collocazione alla sommità del borgo rispondeva alle esigenze residenziali della famiglia marchionale e garantiva un diretto controllo politico e militare sulla città.

Dal 2006 il complesso è stato oggetto di un lungo e attento restauro, per restituirlo alla fruizione pubblica: i suoi ampi locali ospitano l’archivio storico, aree destinate alla ristorazione d’eccellenza, e de spazi museali, il Museo della Civiltà Cavalleresca e il Museo della Memoria Carceraria.

Organizzato da

MuSa – Musei di Saluzzo

Inizia

15 Agosto 2024

alle 16:30

Finisce

15 Agosto 2024

alle 19:00

Come partecipare

15,00 € Costo visita e aperitivo
10,00 € per under 10 anni
5,00 € Costo solo visita per partecipante
Gratuito per under 10 anni
 
La prenotazione è obbligatoria!

Indirizzo: Piazza Castello, 1, Saluzzo, CN, Italia

La Castiglia

Piazza Castello, 1, Saluzzo, CN, Italia
Direzioni ↝

MuSa – Musei di Saluzzo

Con l’acronimo MuSa (Musei Saluzzo) si indica la rete dei beni culturali di proprietà comunale che dal 2015 sono caratterizzati da una gestione unitaria affidata ad unico soggetto con il coordinamento degli uffici comunali: la Castiglia (con il Museo della Civiltà Cavalleresca, il Museo della Memoria Carceraria e l’Esposizione permanente di arte contemporanea IGAV), Casa Cavassa, la Pinacoteca Matteo Olivero con la Torre Civica e la Casa natale di Silvio Pellico. Mu.Sa è dunque un grande contenitore di luoghi, eventi, cultura, narrazioni e, soprattutto persone: l’obiettivo è infatti porre al centro di ogni attività ed iniziativa il visitatore con i suoi bisogni e le sue esigenze per offrire un’esperienza che possa lasciare un segno indelebile nella sua memoria cognitiva ed emotiva. Ogni anno viene proposto un variegato calendario di iniziative nella convinzione che ai musei ci si possa tornare più volte per visitarli e vederli sempre sotto nuovi aspetti.


  • Vigneto - Ca 'D Michel
    Produttore di Vino

    Cà D’ Michel

    — Cossano Belbo —

  • Vista panoramica - Azienda Agricola Runchét
    Produttore di Vino

    Runchét

    — Treiso —

  • Produttore di Vino

    Luigi Drocco

    — Alba —

  • Produttore di Vino

    Ceretto

    — Alba —

  • Produttore di Vino

    Cascina Bauci

    — Cascina Bauci —

  • Produttore di Vino

    Cuvage

    — Acqui Terme —


  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 07 Mar 30 Mar

    Una mostra che promuove un dialogo sulle tematiche di genere e sulla visibilità delle donne nell'arte contemporanea

    Bra Mostre

    Le stanze dell'arte bra - eventi

  • 13 Mar 18 Mar

    Monfest 2025 ritorna e mette in scena cinema, musica e teatro, con 18 mostre fotografiche che trasformeranno i luoghi più iconici di Casale Monferrato in un palcoscenico di immagini e suggestioni

    Casale Monferrato Mostre


  • 17 Mar 21 Mar

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Mostre


  • 17 Mar 22 Mar

    Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia

    Albaretto Torre Mostre

    La torre di Albaretto

  • 17 Mar 21 Mar

    Prosegue la tradizionale fiera campionaria della gastronomia, del commercio e dell'agricoltura. Luna Park e divertimento per tutta la famiglia

    Casale Monferrato Sagre & Fiere

    Fiera san giuseppe casale monf -eventi

  • 18 Mar 23 Mar

    La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour

    Cuneo Mostre


  • 18 Mar 23 Mar

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 18 Mar 23 Mar

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 18 Mar

    Riprende il vivace corso di danze folk e occitane ad Alba, tra lezioni coinvolgenti e serate di ballo libero

    Alba Musica & Nightlife


  • 19 Mar 24 Mar

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Mostre


  • 19 Mar

    Antonio Zerrillo terrà una conferenza su Anita e Giuseppe Garibaldi, approfondendo il ruolo di Anita nel Risorgimento italiano

    Cherasco Cultura & Cinema