— Biblioteca G. Ferrero
Emanuele Luzzati e gli illustratori del premio Il Gigante delle Langhe
Una mostra per celebrare i 100 anni dalla nascita di Luzzati e tutti i disegnatori vincitori del famoso premio
da martedì
23 Gennaio 2024
alle 09:00
a venerdì
26 Gennaio 2024
alle 18:00

La Biblioteca civica G. Ferrero, fino a sabato 27 gennaio 2024, ospita la mostra Emanuele Luzzati e gli illustratori del premio nazionale di letteratura Il Gigante delle Langhe.
Il premio
Il premio nazionale di letteratura per ragazzi Il Gigante delle Langhe nasce nel 2001 a seguito di un’iniziativa dell’Ecomuseo dei terrazzamenti e della vite e della Biblioteca civica di Cortemilia, e da subito vede la collaborazione concreta del Sistema bibliotecario delle Langhe attraverso il suo centro rete, la Biblioteca civica di Alba.
Francesco Langella, allora direttore della Biblioteca internazionale per ragazzi Edmondo De Amicis di Genova e il celebre illustratore e scenografo Emanuele Luzzati furono i primi a far parte della giuria tecnica del Premio, affiancati da Rosella Picech e poi da Cinzia Ghigliano e don Antonio Rizzolo.
Nel 2007, grazie alla collaborazione con il Museo Luzzati, oggi Lele Luzzati Foundation, il premio Il Gigante delle Langhe ha istituito una speciale sezione dedicata al libro illustrato, dedicandola al maestro genovese.
La mostra
In occasione del centenario della nascita di Luzzati, il Premio ha ideato ed organizzato una speciale mostra che ha coinvolto tutti i disegnatori che negli anni hanno vinto questa particolare categoria del Gigante.
Tredici di queste tavole vengono ora esposte nella Biblioteca di Alba: sono illustrazioni realizzate da alcuni dei più famosi artisti italiani e stranieri, ognuno dei quali ha voluto ispirarsi al mondo poetico e fantasioso de Maestro, creando delle opere originali, che incantano ed emozionano per la loro bellezza.
Organizzato da
Biblioteca Giovanni Ferrero

Inizia
23 Gennaio 2024
Finisce
26 Gennaio 2024
Come partecipare
Ingresso libero.
Orario 9→12:30 e 14→18.
Chiuso lunedì e festivi.
Indirizzo: Biblioteca civica "G. Ferrero" di Alba, Via Vittorio Emanuele, Alba, CN, Italia

Biblioteca G. Ferrero
Biblioteca civica "G. Ferrero" di Alba, Via Vittorio Emanuele, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
29 Mar 01 MagMesser Tulipano
La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi
-
05 Apr 06 MagPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
19 Apr 04 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
19 Apr 05 MagAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
19 Apr 05 MagAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
23 Apr 04 MagDöi Crutin: degustazioni e aperitivi primaverili
In occasione della vendemmia, Döi Crutin, nel cuore del borgo antico di Neive accosta l'Alta Langa DOCG ai grappoli di uve Pinot Nero destinati all'ottenimento di questo spumante metodo classico totalmente piemontese.
★ -
24 Apr 29 AprMonFest: Accademia Filarmonica
Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme
-
24 Apr 29 AprLuoghi = Emozioni
Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino
-
25 Apr 04 MagPorte Aperte in Cantina per Vinum
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
25 Apr 02 GiuDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 30 AprMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
Contatta
Biblioteca Giovanni Ferrero
Contatta
Biblioteca Giovanni Ferrero
