Ceresole d’Alba — Museo Internazionale Donne Artiste
Mostra: Frida Kahlo. Life, Love, Images
Al Museo Internazionale Donne Artiste un nuovo allestimento con diverse opere tra cui un'opera della pittrice Evangelista Alciati
da venerdì
08 Marzo 2024
alle 10:00
a venerdì
08 Marzo 2024
alle 19:00
Dopo la breve pausa invernale, riapre il MIDA – Museo Internazionale Donne Artiste con un nuovo allestimento e con l’inaugurazione della mostra temporanea intitolata “Frida Kahlo – Life, Love, Images”, il tutto contornato da intrattenimenti teatrali, musicali e possibilità di vivere un’esperienza all’aria aperta con un soft trekking nelle terre rosse tipiche del territorio.
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, venerdì 8 marzo 2024, una giornata all’insegna di FRIDA carica di iniziative al Museo Internazionale Donne Artiste di Ceresole d’Alba, collocato nella Chiesa della Madonna dei Prati, in via Artuffi 32A.
Programma
Riapertura del MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste con visite guidate gratuite per tutta la giornata.
Il museo riapre con un nuovo allestimento che prevede diverse nuove opere, tra cui un lavoro di Paloma Picasso, figlia del grande Pablo, e l’esposizione temporanea di un’opera della pittrice piemontese Evangelina Alciati, che rimarrà esposta per due mesi e costituirà la prima di una serie di esposizioni temporanee di artiste, non presenti nella collezione permanente, ma che si succederanno nei prossimi mesi all’interno del museo.
L’iniziativa
Il Comune di Ceresole d’Alba, in collaborazione con il Museo Internazionale Donne Artiste e l’Associazione Turismo in Langa, con il contributo di Fondazione CRC e Fondazione CRT, organizza una due giorni ricca di iniziative per promuovere la consapevolezza sull’importanza di sostenere le donne nelle arti e nella società.
Queste giornate non saranno dedicate solamente alla celebrazione delle donne in merito al loro contributo alla società e alla cultura, ma anche all’empowerment femminile a tutto tondo.
Organizzato da
Turismo in Langa

Inizia
08 Marzo 2024
Finisce
08 Marzo 2024
Come partecipare
Evento gratuito.
Per partecipare alle iniziative basterà presentarsi nei luoghi indicati seguendo l'orario programmato.
Indirizzo: Chiesa della Madonna dei Prati, Via Artuffi, Ceresole Alba, CN, Italia

Museo Internazionale Donne Artiste
Chiesa della Madonna dei Prati, Via Artuffi, Ceresole Alba, CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
29 Mar 01 MagMesser Tulipano
La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi
-
05 Apr 06 MagPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
19 Apr 04 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
19 Apr 05 MagAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
19 Apr 05 MagAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
22 Apr 27 AprVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
22 Apr 27 AprImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
22 Apr 27 AprEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
23 Apr 04 MagDöi Crutin: degustazioni e aperitivi primaverili
In occasione della vendemmia, Döi Crutin, nel cuore del borgo antico di Neive accosta l'Alta Langa DOCG ai grappoli di uve Pinot Nero destinati all'ottenimento di questo spumante metodo classico totalmente piemontese.
★ -
23 Apr 28 AprPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
23 Apr 27 AprNatura e vita
Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali