Ceresole d’Alba — Museo Internazionale Donne Artiste
Mostra: Frida Kahlo. Life, Love, Images
Al Museo Internazionale Donne Artiste un nuovo allestimento con diverse opere tra cui un'opera della pittrice Evangelista Alciati
da venerdì
08 Marzo 2024
alle 10:00
a venerdì
08 Marzo 2024
alle 19:00
Dopo la breve pausa invernale, riapre il MIDA – Museo Internazionale Donne Artiste con un nuovo allestimento e con l’inaugurazione della mostra temporanea intitolata “Frida Kahlo – Life, Love, Images”, il tutto contornato da intrattenimenti teatrali, musicali e possibilità di vivere un’esperienza all’aria aperta con un soft trekking nelle terre rosse tipiche del territorio.
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, venerdì 8 marzo 2024, una giornata all’insegna di FRIDA carica di iniziative al Museo Internazionale Donne Artiste di Ceresole d’Alba, collocato nella Chiesa della Madonna dei Prati, in via Artuffi 32A.
Programma
Riapertura del MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste con visite guidate gratuite per tutta la giornata.
Il museo riapre con un nuovo allestimento che prevede diverse nuove opere, tra cui un lavoro di Paloma Picasso, figlia del grande Pablo, e l’esposizione temporanea di un’opera della pittrice piemontese Evangelina Alciati, che rimarrà esposta per due mesi e costituirà la prima di una serie di esposizioni temporanee di artiste, non presenti nella collezione permanente, ma che si succederanno nei prossimi mesi all’interno del museo.
L’iniziativa
Il Comune di Ceresole d’Alba, in collaborazione con il Museo Internazionale Donne Artiste e l’Associazione Turismo in Langa, con il contributo di Fondazione CRC e Fondazione CRT, organizza una due giorni ricca di iniziative per promuovere la consapevolezza sull’importanza di sostenere le donne nelle arti e nella società.
Queste giornate non saranno dedicate solamente alla celebrazione delle donne in merito al loro contributo alla società e alla cultura, ma anche all’empowerment femminile a tutto tondo.
Organizzato da
Turismo in Langa

Inizia
08 Marzo 2024
Finisce
08 Marzo 2024
Come partecipare
Evento gratuito.
Per partecipare alle iniziative basterà presentarsi nei luoghi indicati seguendo l'orario programmato.
Indirizzo: Chiesa della Madonna dei Prati, Via Artuffi, Ceresole Alba, CN, Italia

Museo Internazionale Donne Artiste
Chiesa della Madonna dei Prati, Via Artuffi, Ceresole Alba, CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Giu 20 LugTour: La collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
24 Giu 29 GiuMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
24 Giu 29 GiuFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
24 Giu 29 GiuImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
24 Giu 29 GiuEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
24 Giu 29 GiuUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
25 Giu 29 GiuMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
25 Giu 28 GiuVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati