Alba — Via Montebellina, 25/1
Corso di degustazione vini: Saperi e sapori
Un incontro dedicato ad apprendere le tecniche di degustazione, la storia e le curiosità legate ai tre vini protagonisti della serata: Arneis, Dolcetto e Nebbiolo 8Pari
da mercoledì
22 Gennaio 2025
alle 19:15
a mercoledì
22 Gennaio 2025
alle 21:15
L’Associazione Turismo in Langa propone tre mercoledì sera per apprendere le tecniche di degustazione, la storia e le curiosità legate ad ogni appuntamento a tre vini differenti, in abbinamento ad un piatto sapientemente preparato da Montebellina Osteria Sociale di Alba.
È in programma per 3 serate dalle 19:15 alle 21:15 ad Alba un corso base di degustazione vini condotto da Narratori del Vino© utile a chi voglia approcciarsi all’assaggio in modo esperienziale, apprendendo terminologie e nozioni per trasformare il semplice assaggio in una vera esperienza di saperi e sapori, con alcune chicche uniche e particolari.
Il corso, pensato per appassionati e curiosi, guiderà i partecipanti in un viaggio tra i vini del territorio, i vini “colorati” (come Orange Wine, Pink Wine e Blu Wine) e gli alternativi vini senza alcol.
Sarà prettamente incentrato sull’analisi sensoriale di vini del territorio e internazionali, ma anche su curiosità e storia dei produttori stessi.
22 gennaio
Durante la prima serata, sarà dedicato un approfondimento particolare ai vini della linea 8PARI: iniziativa della Cooperativa Sociale Progetto Emmaus che da 25 anni si occupa di inclusione sociale.
8pari è un’attività educativa agricola, nata dall’incontro della cooperativa con alcune aziende vitivinicole di Langhe e Roero, da cui nascono diverse tipologie di vino prodotte tramite l’inserimento lavorativo di persone fragili coinvolte a 360°.
I vini
- Roero Arneis 8Pari
- Dolcetto d’Alba 8Pari
- Nebbiolo 8Pari
Il cibo
In abbinamento tajarin al ragù di salsiccia.
Organizzato da
Turismo in Langa

Inizia
22 Gennaio 2025
Finisce
22 Gennaio 2025
Come partecipare
90 € costo totale del corso di degustazione (il costo comprende tre degustazioni a serata, il piatto in abbinamento, tesseramento annuale all’Associazione Turismo in Langa 2025, materiale didattico e l’attestato di frequenza).
35 € singola serata (il costo comprende tre degustazioni a serata, il piatto in abbinamento, materiale didattico e l’attestato di frequenza).
Date previste: 22, 29 gennaio, 5 febbraio.
Prevendite aperte. Per prenotare il corso e iscriverti a una o più serate clicca qui. O visita il sito www.turismoinlanga.it.
Indirizzo: Montebellina Osteria Sociale, Via Montebellina, Alba, CN, Italia

Via Montebellina, 25/1
Montebellina Osteria Sociale, Via Montebellina, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
29 Mar 01 MagMesser Tulipano
La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi
-
05 Apr 06 MagPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
19 Apr 04 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
19 Apr 05 MagAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
19 Apr 05 MagAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
21 Apr 25 AprUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
22 Apr 24 AprMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
22 Apr 27 AprVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
22 Apr 27 AprImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
22 Apr 27 AprEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
23 Apr 28 AprPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici