Alba — Via Montebellina, 25/1
Corso di degustazione vini: Saperi e sapori
Un incontro dedicato ad apprendere le tecniche di degustazione, la storia e le curiosità legate ai tre vini protagonisti della serata: Arneis, Dolcetto e Nebbiolo 8Pari
da mercoledì
22 Gennaio 2025
alle 19:15
a mercoledì
22 Gennaio 2025
alle 21:15
L’Associazione Turismo in Langa propone tre mercoledì sera per apprendere le tecniche di degustazione, la storia e le curiosità legate ad ogni appuntamento a tre vini differenti, in abbinamento ad un piatto sapientemente preparato da Montebellina Osteria Sociale di Alba.
È in programma per 3 serate dalle 19:15 alle 21:15 ad Alba un corso base di degustazione vini condotto da Narratori del Vino© utile a chi voglia approcciarsi all’assaggio in modo esperienziale, apprendendo terminologie e nozioni per trasformare il semplice assaggio in una vera esperienza di saperi e sapori, con alcune chicche uniche e particolari.
Il corso, pensato per appassionati e curiosi, guiderà i partecipanti in un viaggio tra i vini del territorio, i vini “colorati” (come Orange Wine, Pink Wine e Blu Wine) e gli alternativi vini senza alcol.
Sarà prettamente incentrato sull’analisi sensoriale di vini del territorio e internazionali, ma anche su curiosità e storia dei produttori stessi.
22 gennaio
Durante la prima serata, sarà dedicato un approfondimento particolare ai vini della linea 8PARI: iniziativa della Cooperativa Sociale Progetto Emmaus che da 25 anni si occupa di inclusione sociale.
8pari è un’attività educativa agricola, nata dall’incontro della cooperativa con alcune aziende vitivinicole di Langhe e Roero, da cui nascono diverse tipologie di vino prodotte tramite l’inserimento lavorativo di persone fragili coinvolte a 360°.
I vini
- Roero Arneis 8Pari
- Dolcetto d’Alba 8Pari
- Nebbiolo 8Pari
Il cibo
In abbinamento tajarin al ragù di salsiccia.
Organizzato da
Turismo in Langa

Inizia
22 Gennaio 2025
Finisce
22 Gennaio 2025
Come partecipare
90 € costo totale del corso di degustazione (il costo comprende tre degustazioni a serata, il piatto in abbinamento, tesseramento annuale all’Associazione Turismo in Langa 2025, materiale didattico e l’attestato di frequenza).
35 € singola serata (il costo comprende tre degustazioni a serata, il piatto in abbinamento, materiale didattico e l’attestato di frequenza).
Date previste: 22, 29 gennaio, 5 febbraio.
Prevendite aperte. Per prenotare il corso e iscriverti a una o più serate clicca qui. O visita il sito www.turismoinlanga.it.
Indirizzo: Montebellina Osteria Sociale, Via Montebellina, Alba, CN, Italia

Via Montebellina, 25/1
Montebellina Osteria Sociale, Via Montebellina, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
25 Apr 02 GiuDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 25 Mag2 giorni in Piemonte con pranzo e cena
Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due
★ -
03 Mag 02 Giu -
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
13 Mag 18 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
13 Mag 18 MagVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
13 Mag 18 MagFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
13 Mag 18 MagImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
13 Mag 18 MagEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
14 Mag 18 MagMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
14 Mag 18 MagNatura e vita
Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali