Cherasco — Biblioteca Comunale

Contaminazioni: storia del pianoforte

Mariacarla Cantamessa, flautista e musicista, condividerà un po’ del suo mondo con i partecipanti

da domenica

13 Aprile 2025

alle 17:00

a domenica

13 Aprile 2025

alle 19:00

Mariacarla Cantamessa - eventi
Con

Mariacarla Cantamessa

Lezione d’ascolto tenuta dalla musicista e docente Cantamessa: un momento di approfondimento sul tema del viaggio musicale.

Durante la lezione, verranno esplorati diversi approcci alla musica come strumento di espressione e cambiamento, unendo teoria e pratica in un’esperienza coinvolgente.

Ascoltando insieme ai presenti Chopin, Schubert, Berlioz, la musicista accompagnerà il pubblico in un viaggio divulgativo  trasportandolo lontano nello spazio e nel tempo.

Ci sarà poi una panoramica dettagliata dell’evoluzione storica del pianoforte, esplorando le sue origini, le innovazioni tecniche e il suo impatto sulla musica nel corso dei secoli.

Il progetto

Contaminazioni è un’iniziativa presentata dal comune di Cherasco.

Tanti appuntamenti da febbraio a giugno 2025, alcuni serali, altri pomeridiani, tutti ad ingresso libero e gratuito.

Un insieme di incontri, suddivisi per temi e soggetti, dedicati a:

  • Musica
  • Salute
  • Tradizione

alcuni progettati con il Lions Club Cherasco, altri con giovani laureandi cheraschesi.

Il titolo Contaminazioni sta a significare l’incontro di idee, storie e tradizioni quale è Cherasco oggi.

Città in cui si uniscono la grande storia del passato e la cultura del presente: mostre, presentazioni di libri, concerti, incontri tematici, premi contaminano in modo dinamico e vitale la cultura locale.

Organizzato da

Comune di Cherasco

Inizia

13 Aprile 2025

alle 17:00

Finisce

13 Aprile 2025

alle 19:00

Come partecipare

Ingresso libero e gratuito

Indirizzo: Piazza Luigi Einaudi, 9, 12063 Dogliani, CN, Italia

Biblioteca Comunale

Piazza Luigi Einaudi, 9, 12063 Dogliani, CN, Italia
Direzioni ↝

Comune di Cherasco

Graziosa cittadina posta sull'altopiano che domina la confluenza tra il fiume Tanaro e la Stura, è attivo centro agricolo e commerciale, sede di laboratori artigianali per la lavorazione del legno e di apprezzate botteghe di restauro e antiquariato.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 29 Mar 01 Mag

    La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi

    Pralormo Sagre & Fiere

    Messer Tulipano

  • 05 Apr 06 Mag

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Wine & Food

    picnic big benches - eventi

  • 10 Apr 15 Apr

    Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme

    Casale Monferrato Mostre


  • 10 Apr 15 Apr

    Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino

    Agliano Terme Mostre

    Gianni Gaschino - eventi

  • 14 Apr 18 Apr

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Mostre


  • 14 Apr 19 Apr

    Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia

    Albaretto Torre Mostre

    La torre di Albaretto

  • 14 Apr

    Hannu Lintu debutta dirigendo un programma che esplora le atmosfere nordiche e la mitologia classica, con Nielsen, Grieg e Sibelius

    Torino Musica & Nightlife


  • 14 Apr

    Riprende il vivace corso di danze folk e occitane ad Alba, tra lezioni coinvolgenti e serate di ballo libero

    Alba Musica & Nightlife


  • 15 Apr 18 Apr

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 15 Apr 20 Apr

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Mostre

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 15 Apr 20 Apr

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre