Cherasco — Biblioteca Comunale
Contaminazioni: storia del pianoforte
Mariacarla Cantamessa, flautista e musicista, condividerà un po’ del suo mondo con i partecipanti
from Sunday
13 April 2025
at 17:00
to Sunday
13 April 2025
at 19:00

Con
Mariacarla Cantamessa
Lezione d’ascolto tenuta dalla musicista e docente Cantamessa: un momento di approfondimento sul tema del viaggio musicale.
Durante la lezione, verranno esplorati diversi approcci alla musica come strumento di espressione e cambiamento, unendo teoria e pratica in un’esperienza coinvolgente.
Ascoltando insieme ai presenti Chopin, Schubert, Berlioz, la musicista accompagnerà il pubblico in un viaggio divulgativo trasportandolo lontano nello spazio e nel tempo.
Ci sarà poi una panoramica dettagliata dell’evoluzione storica del pianoforte, esplorando le sue origini, le innovazioni tecniche e il suo impatto sulla musica nel corso dei secoli.
Il progetto
Contaminazioni è un’iniziativa presentata dal comune di Cherasco.
Tanti appuntamenti da febbraio a giugno 2025, alcuni serali, altri pomeridiani, tutti ad ingresso libero e gratuito.
Un insieme di incontri, suddivisi per temi e soggetti, dedicati a:
- Musica
- Salute
- Tradizione
alcuni progettati con il Lions Club Cherasco, altri con giovani laureandi cheraschesi.
Il titolo Contaminazioni sta a significare l’incontro di idee, storie e tradizioni quale è Cherasco oggi.
Città in cui si uniscono la grande storia del passato e la cultura del presente: mostre, presentazioni di libri, concerti, incontri tematici, premi contaminano in modo dinamico e vitale la cultura locale.
Organized by
Comune di Cherasco

Begins
13 April 2025
Ends
13 April 2025
How to participate
Ingresso libero e gratuito
Indirizzo: Piazza Luigi Einaudi, 9, 12063 Dogliani, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 May 18 AugA tavola con la regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 May 14 SepUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Jun 20 JulTour: la collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
05 Jul 31 Aug -
07 Jul 30 SepPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
12 Jul 31 AugOlimpia: Edoardo Manzoni
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo
-
12 Jul 31 AugOlimpia: Dora Perini
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale
-
12 Jul 31 AugOlimpia: Mara Palena
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista
-
14 Jul 19 JulMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Jul 20 JulMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni