Bra — Chiesa di Santa Chiara

Bacco&Orfeo: concerto di Pasqua

Un immersivo concerto nel quale le musiche esplorano la ricchezza emotiva e il virtuosismo tipici del periodo barocco

da domenica

20 Aprile 2025

alle 16:30

a domenica

20 Aprile 2025

alle 17:30

Nova flautista -eventi
Flauto

Giuseppe Nova

Musiche di

Vivaldi, K.Ph.E. Bach

Giuseppe Nova e gli Archi del Festival condurranno il pubblico in un viaggio musicale che celebra il Barocco con l’esecuzione di alcuni dei suoi più importanti capolavori.

La perfetta combinazione di fiato e archi offrirà una ricca performance tra l’intensità dei suoi temi e la maestria degli interpreti.

Gli artisti

Giuseppe Nova

Un flautista italiano di fama internazionale.

Ha suonato in numerosi concorsi e festival prestigiosi, ottenendo ampi riconoscimenti.

La sua carriera l’ha portato a collaborare con alcune delle orchestre più importanti del panorama mondiale e a esibirsi in importanti sedi concertistiche.

Gli Archi del Festival

Un ensemble di musicisti di alto livello che si esibiscono in eventi di rilevanza internazionale.

Con una lunga esperienza e una tecnica impeccabile, il gruppo porta in scena le migliori composizioni della tradizione classica, con un focus particolare sul Barocco.

Bacco&Orfeo

Con il suggestivo incontro tra il dio della musica e quello del vino, Alba Music Festival presenta, con la direzione di Giuseppe Nova, la XIX edizione di Bacco&Orfeo, i Concerti della domenica di Alba e Bra.

I dodici concerti si svolgeranno per sei domeniche consecutive, dal 30 marzo al 4 maggio:

  • Ore 11:00 nella Chiesa di San Giuseppe ad Alba, in collaborazione con il Centro Culturale San Giuseppe
  • Ore 16:30 nel Coro della Chiesa braidese di Santa Chiara

Saranno straordinarie occasioni per trascorrere un’intera giornata tra Langhe e Roero all’insegna della musica, con artisti di notorietà internazionale e repertori di grande interesse.

I concerti saranno introdotti dal musicologo Dino Bosco e quelli del mattino di Alba saranno seguiti da un calice di vino selezionato da Ico Turra: un’occasione d’incontro tra artisti e pubblico, per condividere il piacere dell’arte.

Organizzato da

Alba Music Festival

Inizia

20 Aprile 2025

alle 16:30

Finisce

20 Aprile 2025

alle 17:30

Come partecipare

24,00 € abbonamento ai sei concerti di Alba (con posto riservato)

24,00 € abbonamento ai sei concerti di Bra (con posto riservato)

18,00 € abbonamento riservato agli Amici di Alba Music Festival valido per i concerti di Alba e Bra

12,00 € ingresso singolo con prevendita e posto riservato acquistabile online

12,00 € ingresso singolo alla biglietteria, il giorno stesso (in caso di disponibilità)

Gratuito  minori di 10 anni

Per i biglietti e gli abbonamenti è possibile utilizzare la Carta del docente e il Bonus cultura (18app).

Indirizzo: Chiesa di Santa Chiara, Via Barbacana, Bra, CN, Italia

Chiesa di Santa Chiara

Chiesa di Santa Chiara, Via Barbacana, Bra, CN, Italia
Direzioni ↝

Alba Music Festival

Concerti memorabili e artisti internazionali, una festa della musica nel dinamismo di una città e di un territorio di vocazione e attrazione internazionale. Un percorso emozionante e spettacolare, una cornice millenaria nel magico incontro tra gli artisti, la musica, i luoghi e la storia. Il Festival è uno dei più attesi riferimenti culturali della stagione, oltre ad avere i favori della stampa nazionale ed internazionale è parte del programma culturale della città di Alba ed è sostenuto dalla Regione Piemonte e dai più importanti enti del territorio.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 25 Apr 02 Giu

    Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora

    Vicoforte Offerte speciali

    santuario vicoforte

  • 28 Apr 25 Mag

    Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due

    Bistagno Wine & Food

    monteverde - eventi

  • 03 Mag 02 Giu

    Mostra Interattiva per interagire con l’arte in modo personale e immersivo

    Albaretto Torre Mostre


  • 05 Mag 09 Mag

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Mostre


  • 06 Mag 11 Mag

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 06 Mag 11 Mag

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Mostre

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 06 Mag 11 Mag

    Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

    Torino Mostre

    Fausto-Melotti - eventi

  • 06 Mag 11 Mag

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 06 Mag 11 Mag

    La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti

    Alba Mostre

    Era Gallizio - eventi

  • 07 Mag 11 Mag

    L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni

    Alba Mostre

    Valerio Berruti - eventi

  • 07 Mag 11 Mag

    Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali

    Cherasco Mostre

    daniele fissore - eventi