Torino — Teatro Regio

Concerto: Aziz Shokhakimov

La Seconda Sinfonia di Mahler, un’epica riflessione sulla vita e la morte, conduce dall’oscurità alla redenzione sotto la direzione di un giovane talento

da venerdì

14 Marzo 2025

alle 20:00

a venerdì

14 Marzo 2025

alle 22:00

Direttore d’orchestra

Aziz Shokhakimov

Soprano

Eleanor Lyons

Mezzosoprano

Okka von der Damerau

Maestro del coro

Ulisse Trabacchin

Orchestra e Coro

Orchestra e Coro Teatro Regio Torino

Programma
  • Sinfonia n. 2 in do minore per soli, coro e orchestra “Resurrezione”, Gustav Mahler (1894)

Meditazioni

Un’epica meditazione sulla vita e la morte, una musica lussureggiante capace di accostare marce, danze rustiche e voci celesti.

La Seconda Sinfonia di Mahler racconta a ritroso la vita di un eroe, dall’oscuro inizio sino alla luce della redenzione, seguita da un trionfale inno finale.

Ascoltarla è un’esperienza imperdibile: nelle parole di Mahler, veniamo «schiacciati a terra e poi innalzati da ali angeliche».

Dirige un giovanissimo, pluripremiato talento.

Organizzato da

Fondazione Teatro Regio di Torino

Inizia

14 Marzo 2025

alle 20:00

Finisce

14 Marzo 2025

alle 22:00

Come partecipare

Intero

€ 35,00 settore 1
€ 25,00 settore 2
€ 15,00 settore 3

Ridotto

€ 30,00 settore 1
€ 20,00 settore 2
€ 12,00 settore 3

 

Indirizzo: Piazza Castello, 215, Torino, TO, Italia

Teatro Regio

Piazza Castello, 215, Torino, TO, Italia
Direzioni ↝

Fondazione Teatro Regio di Torino

Il Teatro Regio di Torino è uno dei più grandi ed importanti teatri d'Italia, nonché uno dei più rilevanti nel panorama europeo ed internazionale. Costruito nel 1740, è stato distrutto da un incendio nel 1936 e ricostruito nel 1973; della costruzione originale rimane la facciata, attualmente parte del sito seriale UNESCO Residenze Sabaude iscritto alla Lista del Patrimonio dell'Umanità dal 1997.