Torino — Piazza San Carlo
Cioccolatò
Torna la manifestazione che promuove il legame culturale tra luoghi ed enogastronomia piemontese
da venerdì
28 Ottobre 2022
alle 10:00
a venerdì
28 Ottobre 2022
alle 20:00

Ritorna CIOCCOLA-TÒ nella città di Torino che vanta tradizioni secolari nella produzione artigianale di cioccolato.
Obiettivo della manifestazione è promuovere il turismo e lo stretto legame culturale tra luoghi ed enogastronomia piemontese.
La manifestazione punta alla valorizzazione di un prodotto di eccellenza rappresentativo della storia della Città!
Al centro di tutte le iniziative (convegni, laboratori, percorsi del gusto, eventi off) la storia, la cultura, la tradizione, per conoscere, gustare, capire il cioccolato.
Le tradizioni di una volta, le ricette antiche, gli insegnamenti delle generazioni passate, convivono oggi con nuove tecnologie e modalità produttive unite all’impegno e alla dedizione nella scelta di ingredienti locali e di qualità, che ogni Mastro Cioccolatiere trasforma e personalizza nella creazione dei propri prodotti.
Programma 28 ottobre
10:00 → 15:00 Piazza San Carlo – Casa Cioccolatò
Laboratori didattici per le scuole dell’infanzia e primarie
11:30 Piazza San Carlo – Casa Cioccolatò
Inaugurazione manifestazione
15:00 Piazza San Carlo – Casa Cioccolatò
CONPAIT (Confederazione Pasticceri Italiani)
Laboratorio degustazione
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
16:00 Piazza San Carlo – Casa Cioccolatò
Presentazione ebook : Paola Uberti “Le Ricette del Risparmio”
Libriricette
Un ebook di DIECI ricette per DIECI paesi produttori, realizzato in esclusiva per CioccolaTò! Strizzando l’occhìo alla DECIMA persona resa celebre da John Tullìus: quella che dice di non amare il cioccolato, quella che mente.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
17:00 Piazza San Carlo – Casa Cioccolatò
Il Cioccolato con le Stelle
ChefAndrea Larossa – Ristorante Larossa – Torino
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
18:00 Piazza San Carlo – Casa Cioccolatò
CioccoLaboratori
IFSE Accademia Internazionale di Alta Cucina e Pasticceria.
Laboratorio Demo Experience curato da “Louis Gautero”. Presenta : Mora fondente Diplomato Accademia Scienze e tecnologie della pasticceria IFSE
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
19:00 Piazza San Carlo – Casa Cioccolatò
Vernisage Cíococktail: Presentazione delle opere di Cioccolatissima!
CìoccolaTissima: un incontro tra l’arte e il cioccolato, un evento diffuso in collaborazione con Artàporter e Diflusissima dove giovani artisti sono invitati a realizzare opere dedicate al viaggio e al cioccolato. Le loro opere saranno esposte nei locali storici: Pasticcerie e Cioccolaterie della Città e, in concomitanza con Artissima 2022, saranno esposti in Piazza San Carlo dal 4 al 6 Novembre.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Organizzato da
Etica Srl

Inizia
28 Ottobre 2022
Finisce
28 Ottobre 2022
Contatti
Indirizzo: Piazza San Carlo, Torino, TO, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
07 Mar 30 MarLe stanze dell’arte
Una mostra che promuove un dialogo sulle tematiche di genere e sulla visibilità delle donne nell'arte contemporanea
-
17 Mar 21 MarMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
17 Mar 22 MarUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
17 Mar 21 MarMostra Regionale di San Giuseppe
Prosegue la tradizionale fiera campionaria della gastronomia, del commercio e dell'agricoltura. Luna Park e divertimento per tutta la famiglia
-
18 Mar 23 MarCanaletto, Van Wittel, Bellotto: Il Gran Teatro delle città
La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour
-
18 Mar 23 MarImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
18 Mar 23 MarEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
19 Mar 24 MarPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
20 Mar 25 MarMonFest: Accademia Filarmonica
Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme
-
20 Mar 23 MarLa bellezza liberata: Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti
La mostra evidenzia il legame tra scultura e pittura divisionista, offrendo una lettura inedita dei rapporti professionali e personali tra gli artisti più rilevanti di quel contesto
-
20 Mar 23 MarRobert Doisneau. Trame di vita
Al Filatoio di Caraglio la grande antologica dedicata al maestro francese Robert Doisneau, uno dei massimi artisti della storia della fotografia del Novecento