Alba — Sala Conferenza, Banca d’Alba

Ciclo di conferenze ass. Ithaca: Democrazia/Solidarietà e Terzo Settore

L'Associazione Culturale "Ithaca" festeggia 10 anni di attività con un ciclo di conferenze sulla democrazia, l'appuntamento tratterà il contributo del terzo settore e delle organizzazioni di volontariato nel rafforzarla

da lunedì

24 Marzo 2025

alle 18:30

a lunedì

24 Marzo 2025

alle 20:00

L’Associazione Culturale “Ithaca” festeggia quest’anno 10 anni di attività a servizio della collettività, con iniziative dirette all’approfondimento di tematiche finalizzate alla conoscenza, riflessione e crescita personale e sociale.

Il programma 2024/2025 è incentrato sul tema della crisi della Democrazia, perché mai come in questo tornante della storia il senso di spaesamento, di confusione, di impotenza corrode il legame sociale e mette in crisi lo Stato Democratico.

Il ciclo di conferenze esplorerà le sfide e le contraddizioni che minacciano i principi democratici contemporanei.

Gli incontri vedranno la partecipazione di relatori di alto livello, come Fabio Armao, Francesco Profumo e Francesco Remotti, pronti ad analizzare temi come globalizzazione, economia, cittadinanza, intelligenza artificiale e merito, con l’obiettivo di stimolare una riflessione profonda sui valori democratici.

Tutti gli incontri si terranno alle ore 18:30 presso la Sala Conferenza, Banca d’Alba, Via Cavour n. 4.

Democrazia/Solidarietà e Terzo Settore

Relatore

Aldo Bonomi

Aldo Bonomi è sociologo e fondatore del Consorzio AASTER. È un esperto in dynamiche territoriali e sviluppo locale, con particolare attenzione al ruolo del terzo settore.

Durante la conferenza del 24 marzo 2025, il docente esplorerà il contributo del terzo settore e delle organizzazioni di volontariato nel rafforzare la democrazia attraverso pratiche di solidarietà e partecipazione comunitaria.

L’associazione

L’Associazione Culturale “Ithaca” è un’organizzazione con sede ad Alba, in Piemonte, che dal 2014 si impegna a promuovere la cultura, l’arte, la scienza e la riflessione sociale.

La missione di Ithaca è quella di offrire alla comunità momenti di crescita personale e collettiva, creando occasioni per il confronto e il dibattito su tematiche di rilevanza sociale, culturale e politica.

L’associazione è conosciuta per l’organizzazione di conferenze, incontri pubblici e eventi culturali che spaziano da discipline come la politica alla filosofia, dalla scienza alla storia, coinvolgendo esperti e relatori di spicco.

Esempio di tali incontri sono ad esempio quelli dedicati all’Italia di Giolitti e Craxi, esplorando il passato per comprendere meglio le dinamiche sociali e politiche attuali.

Organizzato da

Associazione Ithaca

Inizia

24 Marzo 2025

alle 18:30

Finisce

24 Marzo 2025

alle 20:00

Come partecipare

Evento gratuito

Indirizzo: Via Cavour, n. 4, Gallo, Alba CN, Italia

Sala Conferenza, Banca d’Alba

Via Cavour, n. 4, Gallo, Alba CN, Italia
Direzioni ↝

Associazione Ithaca

L'associazione albese promuove iniziative di carattere culturale, artistico, sociale, scientifico politico, ambientale e formativo.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 29 Mar 01 Mag

    La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi

    Pralormo Sagre & Fiere

    Messer Tulipano

  • 05 Apr 06 Mag

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Wine & Food

    picnic big benches - eventi

  • 14 Apr 18 Apr

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Mostre


  • 14 Apr 19 Apr

    Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia

    Albaretto Torre Mostre

    La torre di Albaretto

  • 15 Apr 18 Apr

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 15 Apr 20 Apr

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Mostre

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 15 Apr 20 Apr

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 15 Apr 20 Apr

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 16 Apr 21 Apr

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Mostre


  • 16 Apr 17 Apr

    L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni

    Alba Mostre

    Valerio Berruti - eventi

  • 16 Apr 22 Apr

    Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino

    Agliano Terme Mostre

    Gianni Gaschino - eventi