Cherasco — Giardini della Madonnina

Cherasco Tra Le Storie - Domenico Quirico

Un incontro intenso in cui la guerra viene raccontata attraverso le sue ferite umane, tra crudeltà, sopravvivenza e responsabilità del narrare

da domenica

18 Maggio 2025

alle 17:30

a domenica

18 Maggio 2025

alle 18:30

Domenico Quirico - eventi

Il giornalista e inviato di guerra, noto per i suoi reportage dalle aree più tormentate del pianeta, presenta Il tempo dei lupi, un’opera intensa e spietata che raccoglie le sue testimonianze dirette dai fronti di conflitto.

Nel libro, Quirico racconta non solo i fatti bellici, ma soprattutto le storie umane, quelle che resistono, si spezzano o scompaiono tra le rovine del potere, dell’odio e della violenza organizzata.

Nel dettaglio dell’opera

Attraverso una scrittura asciutta e profonda, l’autore ci conduce in un mondo devastato, in cui gli uomini diventano “lupi”, spinti dalla disperazione e dalla perdita di ogni riferimento morale, dove la guerra è al tempo stesso evento collettivo e tragedia personale.

Quirico interroga i meccanismi della crudeltà, la trasformazione dei civili in vittime o carnefici, il ruolo dell’Occidente spettatore, e il significato stesso del raccontare la guerra in un tempo che ne è ormai saturato e assuefatto.

Il tempo dei lupi è anche una meditazione sul giornalismo di frontiera, sulla responsabilità di chi osserva e riferisce, e sull’inadeguatezza di ogni tentativo di spiegare fino in fondo l’orrore e l’assurdità del conflitto.

All’interno del festival, l’incontro si configura come un momento di denuncia e memoria, ma anche come un appello etico alla compassione lucida, alla solidarietà vera, e alla necessità di non rimuovere mai il peso della guerra sulle vite umane.

Il festival

Cherasco tra le Storie è un festival culturale che si svolge dal 16 al 18 maggio 2025.

Alla sua prima edizione, l’evento si affianca alla ventiquattresima edizione del Premio Internazionale Cherasco Storia, ampliando l’offerta culturale della città con una tre giorni dedicata al tema del racconto in tutte le sue forme.

Il festival esplora il racconto come espressione dell’universo umano attraverso parole, suoni, immagini e suggestioni.

Gli eventi si svolgono in diverse location del centro storico di Cherasco, tra cui piazze, giardini e palazzi, e comprendono presentazioni di libri, lezioni, spettacoli teatrali e musica dal vivo.

Tutti gli appuntamenti sono pensati per coinvolgere un pubblico eterogeneo, dagli appassionati di letteratura agli studenti e ai semplici curiosi.

L’organizzazione

Il festival è organizzato dal Comune di Cherasco, con la direzione artistica e organizzativa affidata a Produzioni Fuorivia e IL Idee al Lavoro.

L’evento ha ottenuto il patrocinio della Camera dei Deputati e del Ministero della Cultura, a testimonianza del suo valore culturale e istituzionale.

Organizzato da

Comune di Cherasco

Inizia

18 Maggio 2025

alle 17:30

Finisce

18 Maggio 2025

alle 18:30

Come partecipare

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

In caso di maltempo verrà comunicata la sede alternativa per tutti gli incontri.

Indirizzo: Cherasco, CN, Italia

Comune di Cherasco

Graziosa cittadina posta sull'altopiano che domina la confluenza tra il fiume Tanaro e la Stura, è attivo centro agricolo e commerciale, sede di laboratori artigianali per la lavorazione del legno e di apprezzate botteghe di restauro e antiquariato.