San Benedetto Belbo — Centro
Charlie Gordon
Uno spettacolo teatrale con burattini che racconta i cambiamenti delle cose importanti
da sabato
07 Settembre 2024
alle 20:30
a sabato
07 Settembre 2024
alle 21:30
Spettacolo teatrale con burattini.
Testo e burattini
Patrizio Dall’Argine
Costumi
Veronica Ambrosini
Produzione
Teatro Caverna
Trama
Per molti secoli i Re dissero ai sudditi che le cose importanti erano tre: Dio, patria e famiglia.
Ma all’inizio dell’anno 2000 iniziò un cambiamento e così poco alla volta Dio venne sostituito dal denaro, la patria dalle vacanze e la famiglia dagli animali da compagnia.
Alcuni Re d’Oriente cercarono di mantenere i vecchi principi ma ormai era troppo tardi.
I Re d’Occidente assumevano scrittori e sceneggiatori per inventare ogni volta storie nuove, confondere i sudditi e continuare a comandare. Ma qualcosa rischiava d’intaccare questo meccanismo: la stupidità.
Iniziarono allora a fare esperimenti per far diventare gli stupidi intelligenti.
E ci riuscirono, anche se il processo era reversibile: gli stupidi dimenticavano di essere intelligenti e ritornavano stupidi.
Alla Fondazione Wellberg, un laboratorio di ricerca scientifica, il dottor Strauss sta facendo dei test con un topo e un umano, Charlie Gordon.
Organizzato da
Teatro Caverna

Inizia
07 Settembre 2024
Finisce
07 Settembre 2024
Come partecipare
Ingresso gratuito
Indirizzo: San Benedetto Belbo, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA tavola con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Giu 20 LugTour: la collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
05 Lug 31 Ago -
05 Lug 13 LugOlimpia: Emma Scarafiotti, Paolo Dellapiana
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: la videoartista e il musicista lavoreranno insieme in uno studio d'artista aperto al pubblico
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
07 Lug 12 LugMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
08 Lug 13 LugMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
08 Lug 13 LugFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
08 Lug 13 LugImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì