agliè — castello

Castello di Agliè: visite ai giardini e al parco

VIsite guidate ai giardini e al parco accompagnati dai volontari dell'Associazione Amici di Palazzo Reale

da sabato

15 Ottobre 2022

alle 10:00

a sabato

15 Ottobre 2022

alle 14:00

Castello di Agliè - eventi

Il castello

Il nucleo originario del castello risale verosimilmente al XII secolo, periodo in cui la dinastia dei San Martino si stava affermando nell’area canavesana.

Alla morte del re Filippo di Agliè il castello si presentava come una struttura sostanzialmente simmetrica a due corti, una interna e l’altra aperta verso il borgo; la facciata est era già caratterizzata dalle due torri-padiglione affacciate sul giardino ordinato a parterres.

Nel 1763 il castello fu acquistato dai Savoia come appannaggio del secondogenito di Carlo Emanuele III, Benedetto Maria Maurizio, duca del Chiablese: venne allora intrapreso un nuovo, grandioso progetto di riqualificazione del complesso ad opera dell’architetto Ignazio Birago di Borgaro.

Durante la dominazione napoleonica il castello fu trasformato in ospizio, il parco lottizzato e venduto a privati; nel 1823 rientrò nei possedimenti reali e due anni dopo ebbe inizio l’ultimo intervento di aggiornamento degli appartamenti, voluto dal re Carlo Felice.

Il castello venne riarredato dagli artisti di corte; lo scultore Giacomo Spalla allestì la Sala Tuscolana, ove sono tuttora collocati i reperti rinvenuti nella villa Rufinella presso Frascati, proprietà di Carlo Felice e della regina Maria Cristina.

Nella seconda metà dell’Ottocento fu riallestita la Galleria Verde e portato il parco alla sua consistenza attuale, abbandonando le simmetrie verdi per l’impianto di gusto romantico visibile ancora oggi.

Sabato 15 ottobre

Alle 10:00, 11:00, 12:00 i volontari dell’Associazione “Amici di Palazzo Reale ODV” accompagnano il pubblico in visite guidate ai Giardini e al Parco.

 

Organizzato da

Direzione Regionale Musei Piemonte

Inizia

15 Ottobre 2022

alle 10:00

Finisce

15 Ottobre 2022

alle 14:00

Come partecipare

5,00 €

Il costo della visita è compreso nel biglietto di ingresso ai Giardini + Parco.

 

 

Indirizzo: Piazza Castello, 1, 10011 Agliè, TO, Italia

Piazza Castello, 1, 10011 Agliè, TO, Italia
Direzioni ↝

Direzione Regionale Musei Piemonte

La Direzione Regionale Musei Piemonte è un organo periferico del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo. Le Direzioni regionali Musei, uffici di livello dirigenziale non generale, sono articolazioni periferiche della Direzione generale Musei. Assicurano sul territorio l’espletamento del servizio pubblico di fruizione e di valorizzazione degli istituti e dei luoghi della cultura in consegna allo Stato o allo Stato comunque affidati in gestione, provvedendo a definire strategie e obiettivi comuni di valorizzazione, in rapporto all’ambito territoriale di competenza, e promuovono l’integrazione dei percorsi culturali di fruizione e dei conseguenti itinerari turistico-culturali.