Torino — Palazzo Carignano

Castelli Aperti: Palazzo Carignano

È uno dei più suggestivi ed imponenti palazzi del Seicento italiano, con facciata sinuosa e rivestimento in semplice mattone

da domenica

16 Ottobre 2016

alle 10:00

a domenica

16 Ottobre 2016

alle 18:00

Palazzo Carignano - eventi

Palazzo Carignano sarà aperto al pubblico per l’intera giornata.

La storia

Il Palazzo Carignano è sorto per volontà di Emanuele Filiberto di Savoia-Carignano, su progetto del padre teatino Guarino Guarini che ne ha iniziato la costruzione nel 1679.

È uno dei più suggestivi ed imponenti palazzi del Seicento italiano, con facciata sinuosa e rivestimento in semplice mattone, preziosamente e originalmente lavorato.

L’edificio era sorto nell’area adibita a scuderie dal principe Tommaso, capostipite del ramo cadetto Savoia-Carignano, ed aveva in origine una pianta a C aperta sui giardini; l’attuale struttura quadrangolare è dovuta all’aggiunta del corpo di fabbrica ottocentesco costruito per ospitare il Parlamento italiano, e terminato nel 1871, dopo lo spostamento della capitale a Roma.

Il salone centrale ellittico situato nella parte seicentesca, già destinato alle feste, era stato trasformato nel 1848 in aula del Primo Parlamento Subalpino.

Il Palazzo ospita nelle sale del piano nobile il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano e al piano terreno gli uffici del Polo Museale del Piemonte, oltre ad alcuni uffici della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Torino.

Riaperto al pubblico, grazie al sostegno della Compagnia di San Paolo, nel 2011 con una mostra dedicata a Stefano Maria Legnani detto il Legnanino, il valente pittore che fra fine Sei e inizio Settecento ne ha decorato gli interni, dopo mezzo secolo è attualmente fruibile con un percorso stabile di visita all’appartamento di Mezzogiorno, detto anche dei Principi.

Si tratta di un percorso concepito ‘in divenire’, destinato cioè ad ampliarsi e arricchirsi man mano che le indagini avviate aumenteranno il livello di conoscenza sul palazzo, sulle vicende e sui personaggi che lo hanno abitato.

Organizzato da

Castelli Aperti - Regione Piemonte

Inizia

16 Ottobre 2016

alle 10:00

Finisce

16 Ottobre 2016

alle 18:00

Come partecipare

Ingresso libero.

Orario di visita: ore 10.00 - 18.00.

Indirizzo: Torino, TO, Italia

Torino, TO, Italia
Direzioni ↝

Castelli Aperti - Regione Piemonte

Castelli Aperti è una rassegna che prevede l’apertura da aprile ad ottobre di una sessantina tra beni storici, artistici e architettonici diffusi sul territorio piemontese. Il grande valore di Castelli Aperti sta nel comprendere all’interno della rassegna strutture generalmente di proprietà privata dando la possibilità al visitatore di scoprire dimore storiche solitamente di difficile accesso al pubblico.