Castelletto Molina — centro

Castellettum diVinum: C’me na borca ant'el vigne

Figuranti, cartomanti, stand gastronomici in una tipica giornata di mercato del '400: presentazione progetto turistico

da sabato

15 Giugno 2024

alle 10:30

a sabato

15 Giugno 2024

alle 20:00

castellettum divinum - eventii

Prima edizione per questo evento che vi farà rivivere una tipica giornata di mercato del ‘400 presso il castello Veggi nell borgo di Castelletto Molina.

Figuranti, cartomanti, stand gastronomici animeranno il borgo sabato e domenica che si aprirà venerdì 14 alle 18:30 con l’inaugurazione e cena su prenotazione.

L’evento prevederà la presenza di produttori vitivinicoli e stand sotto le mura del Castello cittadino dalle ore 10:30 alle ore 18:30 con ambientazione medievale in entrambe le giornate.

Programma

Apertura stand

Dalle 10:30 alle 18:30 apertura stand gastronomici e dei produttori vinicoli e inaugurazione mostra delle bambole in Casa Thea in Via Mazzini

Presentazione progetto

Ore 18:30 inaugurazione del progetto turistico “…C’ME NA BORCA ANT’EL VIGNE…” in Piazza IV Novembre 4

Veniteci a trovare!

Il progetto

Con grande orgoglio e piacere, siamo lieti di presentare il nuovo progetto turistico realizzato a Castelletto Molina.

Questo è stato reso possibile grazie alla collaborazione dei membri della Giunta, del Consiglio Comunale, dell’Associazione Turistica e di numerosi volontari, ai quali va il nostro sentito ringraziamento.

Un grazie particolare va alle aziende Distillerie Berta, Guasti Vini, Tere Ruse, La Torre, La Patareina, Tre Secoli e Cantina di Alice Bel Colle, che hanno sostenuto l’iniziativa con un contributo significativo.

La motivazione principale per cui siamo stati spinti a realizzare questa idea è stata principalmente la fortissima necessità di differenziarsi e dare alle persone un pretesto per potersi muovere verso le nostre zone.

Il piano consiste in 7 aree pic-nic attrezzate con tavolo, cestino, luce e una bacheca sulla quale è apposto un Qr Code: alla scansione, dopo aver confermato la privacy, apparirà una pagina web sulla quale viene spiegato il progetto e un timbro virtuale sul frame della mappa; l’attrazione principale – la barca stessa, ovviamente – è stata adottata da una cantina del territorio e la scansione garantisce anche un calice di vino offerto dalla cantina stessa (previa prenotazione).

Al completamento di tutte le scansioni le persone avranno diritto ad un ulteriore premio.

 

Organizzato da

Comune Castelletto Molina

Inizia

15 Giugno 2024

alle 10:30

Finisce

15 Giugno 2024

alle 20:00

Come partecipare

Ingresso libero

Indirizzo: Castelletto Molina, AT, Italia

centro

Castelletto Molina, AT, Italia
Direzioni ↝

Comune Castelletto Molina



  • 30 Set 31 Gen

    I Trifulau dell’Associazione Trifulau Colline di Langa ti offrono la possibilità di partecipare alla ricerca simulata dal tartufo

    Neive Passeggiate & Outdoor

    Langhe - Ricerca tartufi

  • 26 Dic 16 Mar

    La dimora di Charme che offre la possibilità di visitare il territorio, soggiornando nelle sue camere dotate di comfort ed eleganza

    Vicoforte Offerte speciali


  • 13 Gen 17 Gen

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Mostre


  • 14 Gen 19 Gen

    Una mostra che esplora il rapporto tra uomo e natura, evidenziando temi come l’impatto ambientale, i diritti sulla terra e la bellezza delle foreste antiche a rischio

    Torino Mostre


  • 14 Gen 19 Gen

    Mostra dedicata all'unica donna fondatrice del movimento impressionista, con opere provenienti da prestigiose collezioni che evidenziano il suo stile unico e la fragilità dell'esistenza attraverso luci e atmosfere vibranti

    Torino Mostre


  • 14 Gen 19 Gen

    La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour

    Cuneo Mostre


  • 14 Gen 19 Gen

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 14 Gen

    James Conlon debutta al Regio dirigendo lo struggente Stabat Mater di Poulenc e la monumentale Sinfonia di Franck, un viaggio dalle tenebre alla luce

    Torino Musica & Nightlife


  • 14 Gen

    Amedeo Minghi si esibirà al Teatro Colosseo in un concerto emozionante, ripercorrendo i suoi brani più amati e le nuove composizioni

    Torino Cultura & Cinema


  • 15 Gen 20 Gen

    Un'esposizione che offre un approfondimento straordinario sulla protezione del patrimonio artistico durante la Seconda Guerra Mondiale

    Agliè Mostre


  • 15 Gen 19 Gen

    La mostra esplora il tema dell’impronta nella natura attraverso oltre cento opere dell’artista torinese, dall’Arte Povera agli ultimi lavori

    Alba Mostre


  • 15 Gen 19 Gen

    La mostra su Emanuele Luzzati celebra l’artista con opere in vari settori e tecniche, dai costumi teatrali alle sculture e ai collage

    Cherasco Mostre