StaffPick
Castagnito
PQlin: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
L'azienda agricola PQlin, con una storia di oltre 100 anni, propone vini certificati biologici tipici del Roero con possibilità di degustazione ed acquisto diretto in cantina.
da sabato
12 Ottobre 2024
alle 11:00
a domenica
01 Dicembre 2024
alle 19:00

Appuntamenti
Giorno Dalle Alle
La Cantina
L’azienda vitivinicola PQlin si trova a Castagnito, piccolo paese del Roero separato dalle colline delle Langhe dal fiume Tanaro.
Si tratta di un territorio apprezzato dagli amanti dell’enogastronomia piemontese, della cultura e della vita all’aria aperta, grazie alla fitta rete di sentieri escursionistici e alle Rocche del Roero.
In una Cantina che unisce tradizione, tecnica, attenzione per l’ambiente e per gli ecosistemi del vigneto, è la titolare Margherita Battaglino ad accogliere gli ospiti.
La Q, protagonista del logo, in sostituzione della sillaba /cu/, è stata scelta come simbolo di continuità tra la famiglia del capostipite Angelo, detto il piccolo e la generazione che verrà, la quarta, identificata in etichetta dal sorgere del sole tra le colline del Roero.
Dates
da 12 Ottobre 2024 a 01 Dicembre 2024 — vedile tutte ↝
Come partecipare
La degustazione comprende:
- Assaggio dei 6 vini della produzione → 15,00 €
La cantina osserva i seguenti orari:
- 9:00 → 18:30
Prenotazione obbligatoria.

È lei, la titolare, che accolti gli ospiti li accompagna alla scoperta dell’azienda
Questa pratica antica è attualmente attuata per favorire la conservazione dei grappoli affinchè giungano intatti in Cantina
È possibile concordare una degustazione tra i filari accompagnando i vini a prodotti tipici locali
Visite & Degustazioni
La visita in Cantina è fondamentale per rendere il nostro ospite consapevole del vino che deciderà di degustare
La visita in cantina e la degustazione sono condotte da Margherita che accoglie gli ospiti con la tipica convivialità roerina: frutta a chilometro zero e acqua per rinfrescarsi, che ben presto lascerà spazio al vino.
In uno spazio verde scherzosamente rinominato il Solarium del Roero, punto panoramico e soleggiato con affaccio sulle colline ed i paesi circostanti si introducono l'azienda, la sua storia ed il territorio.
Segue la visita alla Cantina secondo l'intero giro dell'uva: un tour istruttivo e mai noioso, utile in fase di degustazione per comprendere meglio come nascono ed evolvono i vini proposti e come lo stile di ciascuno sia influenzato dal tipo di lavorazione, affinamento e dai contenitori all'interno del quale riposa: acciaio o legno.
La degustazione
È possibile scegliere due differenti tipologie di degustazione da svolgere nell'apposita sala recentemente ristrutturata o nel porticato esterno in grado di ospitare gruppi numerosi.
Entrambe le degustazioni sono accompagnate da prodotti gastronomici locali e di altissima qualità.
Roero 100% (degustazione di 4 vini) → 15€/persona
- Roero DOCG Arneis
- Langhe DOC Nebbiolo
- Barbera d'Alba DOC
- Roero DOCG
In accompagnamento: salame crudo e cotto, due tipologie i formaggi: Tuma di Roccaverano, Castelmagno della Valgrana e nocciole tostate.
Roero...E non solo (degustazione di 7 vini) → 25€/persona
- Roero DOCG Arneis
- Roero DOCG Arneis Cortine
- Langhe DOC Nebbiolo
- Barbera d'Alba DOC
- Roero DOCG
- Passito Passì
In accompagnamento oltre alle suddette proposte: frittata, ratatouille, lardo, dolci (biscotti di nocciole brut e bun, torta di nocciole).
Gruppi
Durata della visita
Prenotazione
Prezzo degustazione

Veduta aerea della tòpia tra i filari adibita ad angolo degustazione
Durante la bella stagione è possibile svolgere la degustazione all’aperto tra i filari
Ampia, luminosa ed accogliente è in grado di ospitare comitive numerose