Alba — Chiesa di San Giuseppe
Caccia all'indizio
La caccia all’indizio per tutta la famiglia che si snoda per le vie della città
da venerdì
31 Gennaio 2025
alle 14:30
a lunedì
03 Febbraio 2025
alle 13:00
Occhi aperti e menti sveglie!
Inizia la caccia all’indizio per le vie della città!
La Caccia all’indizio è un’attività ludico-didattica che le famiglie o gli equipaggi svolgono in autonomia grazie a un kit apposito.
L’attività è rivolta a famiglie con bambini, ma è adatta anche a gruppi di amici e turisti curiosi.
Il contenuto del kit guiderà le famiglie-equipaggio su un percorso che comprende gli scorci più belli e significativi del centro storico, composto da 14 tappe (7 di passaggio e 7 a indovinello).
Lo scopo è far scoprire la storia e l’arte della città di Alba alle famiglie, facendo giocare insieme le diverse generazioni.
Puoi scegliere tra due diversi itinerari (azzurro e arancione) ma entrambi hanno la stessa struttura e modalità di gioco.
L’attività si svolge a piedi, nel centro storico di Alba e prevede spostamenti di circa un chilometro, un chilometro e mezzo su vie cittadine assolutamente pianeggianti.
Come funziona
Nelle 7 tappe di passaggio sarà sufficiente per la famiglia-equipaggio documentare il passaggio tramite una foto panoramica del sito che è stato raggiunto, nelle altre 7 tappe a indovinello incontreranno invece una prova da superare: un misterioso indovinello indicherà loro un singolo dettaglio della tappa, da individuare correttamente e fotografare.
La tappa 14 è proprio la chiesa di San Giuseppe dove, una volta risolto l’ultimo indovinello, la famiglia-equipaggio potrà restituire il suo kit e vedrà convalidato il suo punteggio, ricevendo tutte le chiavi di soluzione.
Inoltre, per chi è interessato a usufruite della versione completamente touchless del kit, l’audioguida georeferenziata del tour è disponibile sull’app izi.travel, scaricabile gratuitamente, attraverso un codice che verrà fornito al momento della prenotazione e del pagamento.
Quando e dove
La Caccia all’indizio si svolge tramite un kit apposito che si ritira e si riconsegna presso la chiesa di San Giuseppe: si tratta di un edificio di culto in passato abbandonato e ora restaurato e sede del centro culturale omonimo.
Si trova in via Vernazza 6, Alba.
Clicca qui per vedere la mappa del luogo.
E’ possibile ritirare/riconsegnare il kit durante l’orario dello Sportello del Gioco:
- venerdì 14:30 → 17:30
- sabato, domenica e festivi 10:00 → 13:00 e 14:30 →18:30
- lunedì 10:00 → 13:00.
La Caccia ha una durata variabile (essendo un’attività in autonomia), in media impiega tra un’ora e due, per cui vi consigliamo di ritirare il kit all’inizio dell’orario di apertura (eventualmente si può riconsegnare il kit anche il giorno dopo negli orari dello Sportello del Gioco).
Organizzato da
Ambiente & Cultura

Inizia
31 Gennaio 2025
Finisce
03 Febbraio 2025
Come partecipare
10,00 € Il costo di un kit.
5,00 € se la famiglia/equipaggio partecipa anche alla Chiesa dei Giochi, l’altro modulo del Gioco della Città
5,00 € per chi partecipa ai tour di Alba Sotterranea.
Viene richiesta una cauzione di altri 10,00 € che viene restituita alla riconsegna del kit in buono stato.
Assegniamo un kit per ogni equipaggio fino a 6 partecipanti, se si è in numero maggiore, si compongono più equipaggi e assegniamo più kit, in modo tale che i diversi equipaggi si possano sfidare, anche in contemporanea!
Volendo anche una famiglia singola si può suddividere in due equipaggi concorrenti.
La prenotazione non è obbligatoria ma è consigliata, per prenotare utilizza il modulo disponibile al link barrando l’opzione SOLO CACCIA ALL’INDIZIO nella sezione FORMULA SCELTA.
Se vuoi info generali sul funzionamento del Gioco della Città ( e sull’altro modulo la Chiesa dei Giochi), costi e prenotazioni invece clicca qui
Indirizzo: Chiesa di San Giuseppe, Piazzetta Giovanni Paolo II, Alba, CN, Italia

Chiesa di San Giuseppe
Chiesa di San Giuseppe, Piazzetta Giovanni Paolo II, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
29 Mar 01 MagMesser Tulipano
La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi
-
05 Apr 06 MagPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
19 Apr 04 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
19 Apr 05 MagAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
19 Apr 05 MagAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
23 Apr 04 MagDöi Crutin: degustazioni e aperitivi primaverili
In occasione della vendemmia, Döi Crutin, nel cuore del borgo antico di Neive accosta l'Alta Langa DOCG ai grappoli di uve Pinot Nero destinati all'ottenimento di questo spumante metodo classico totalmente piemontese.
★ -
23 Apr 28 AprPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
24 Apr 29 AprMonFest: Accademia Filarmonica
Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme
-
24 Apr 29 AprLuoghi = Emozioni
Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino
-
25 Apr 04 MagPorte Aperte in Cantina per Vinum
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
25 Apr 28 AprIl Gioco della Città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti