Cherasco — Santa Caterina Langhe Country House
Burattinarte Summertime: La Mosca
Una mano comica combatte una mosca dispettosa in uno show fisico, improvvisato e travolgente per ogni età
da venerdì
29 Agosto 2025
alle 21:00
a venerdì
29 Agosto 2025
alle 21:45

Compagnia
Orlando Della Morte
La Mosca è uno spettacolo di microteatro che si ispira al teatro degli oggetti e utilizza il linguaggio universale del grammelot.
Un piccolo capolavoro comico che richiama l’estetica dei cartoni animati in tre dimensioni, dove oggetti di ogni tipo prendono vita in scena.
Una mano, mille gag e un moscone epico
Protagonista assoluta è la mano dell’artista Orlando Della Morte, che diventa un personaggio vero e proprio: si trasforma in un ragno, assume una voce, una personalità, un’anima.
In questa lotta senza tregua, la mano tenta in ogni modo di catturare una mosca dispettosa.
È una sfida continua, una sorta di “tragedia comica”, dove per ogni mosca che cade ne compaiono altre, fino all’arrivo di un gigantesco moscone per uno scontro finale… senza superstiti.
Con una comicità brillante e istintiva, Orlando Della Morte costruisce lo spettacolo in tempo reale, cogliendo i suggerimenti del pubblico e trasformando anche i suoni esterni in gag.
Una performance coinvolgente che unisce tecnica, ritmo e improvvisazione, creando un gioco teatrale irresistibile per adulti e bambini.
Grazie al linguaggio non verbale e al grammelot, La Mosca è adatto a ogni pubblico e rappresentabile ovunque in Europa.
Il festival
Burattinarte Summertime è la XXXI edizione del festival internazionale di teatro di figura, in programma dal 28 giugno al 4 settembre tra le colline di Langhe e Roero.
Con oltre 30 eventi gratuiti tra spettacoli, laboratori, parate, giochi interattivi e prime nazionali, si svolge nei cortili, piazze, biblioteche e borghi di Alba, Bra, Piobesi d’Alba, La Morra, Murazzano, Guarene, Grinzane Cavour, Cherasco, Novello e Castagnito.
Nato nel 1994, Burattinarte promuove la tradizione, innovazione e inclusione, coinvolgendo artisti da Italia, Cile, Danimarca, Francia, Spagna e Argentina.
Laboratori intergenerazionali, marionette a filo, burattini a guanto, teatri in miniatura e interventi sociali rendono l’esperienza ricca, emozionante e accessibile a tutti.
Organizzato da
Associazione Culturale Burattinarte

Inizia
29 Agosto 2025
Finisce
29 Agosto 2025
Come partecipare
Evento grautito
Indirizzo: Palazzo Traversa, Via Serra, Bra, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA tavola con la regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
05 Lug 31 Ago -
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Edoardo Manzoni
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Dora Perini
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Mara Palena
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista
-
21 Lug 26 LugMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
22 Lug 27 LugMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
22 Lug 27 LugFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi