— Palazzo Banca d’Alba

Beppe Malò: Guardare

Una mostra fotografica con una selezione di scatti realizzati dal fotografo e giornalista albese durante tutta la sua carriera

da sabato

27 Gennaio 2024

alle 10:30

a domenica

28 Gennaio 2024

alle 18:30

beppe malo guardare mostra - eventi

Venerdì 12 gennaio 2024, alle ore 18:00, nei locali di Palazzo Banca d’Alba, sarà inaugurata la mostra fotografica “Beppe Malò – Guardare”.

L’esposizione, organizzata dall’Assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili del Comune di Alba in collaborazione con Banca d’Alba, presenta una selezione di scatti realizzati dal fotografo e giornalista albese Giuseppe Malò nel corso della sua carriera.

La mostra

Fotografie in bianco e nero “fine art” scattate in luoghi, periodi e contesti tra i più vari, nell’ambito di una ricerca personale.

Riportano lo sguardo di Malò sempre curioso e interessato alla vita.

Filo conduttore è l’interesse e il rispetto per i luoghi e le persone nella loro straordinaria unicità.

La mostra promuove tra il pubblico e le giovani generazioni in particolare, l’arte della fotografia ed ha l’obiettivo di accrescere e diffondere la cultura fotografica in tutte le sue forme, valorizzando il linguaggio fotografico come mezzo di comunicazione capace di interpretare i molteplici aspetti sociali, culturali, ambientali che caratterizzano il nostro tempo.

Il fotografo

Giuseppe Malò, nato e cresciuto ad Alba, è giornalista pubblicista dal 1998 e giornalista professionista dal 2005.

La passione per la fotografia si è tramutata in un lavoro che gli ha offerto l’opportunità di vedere e “guardare” tanti posti e tante persone nel mondo con le loro storie.

È un grande piacere ospitare ad Alba la mostra di uno dei più conosciuti giornalisti e fotografi albesi. Invito tutti a non perdere l’occasione di ammirare le immagini che hanno contraddistinto la sua carriera, frutto dei suoi viaggi e del suo sguardo malinconico, grazie al quale ha saputo cogliere le emozioni delle persone incontrate e dei luoghi visitati.

Assessore alla Cultura e alle Politiche Giovanili Carlotta Boffa

 

Organizzato da

Comune di Alba

Inizia

27 Gennaio 2024

alle 10:30

Finisce

28 Gennaio 2024

alle 18:30

Come partecipare

L’esposizione è aperta fino al 4 febbraio nei seguenti orari:

Sabato e domenica 10:30 → 13.30 e 14:30 → 18:30.

Ingresso gratuito.

Indirizzo: Banca d'Alba - Sede di Alba, Via Camillo Benso Conte di Cavour, Alba, CN, Italia

Palazzo Banca d’Alba

Banca d'Alba - Sede di Alba, Via Camillo Benso Conte di Cavour, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝

Comune di Alba

Secondo comune della provincia di Cuneo per popolazione, per storia e ruolo economico è il centro più rilevante delle Langhe. Il circondario di Alba, comprende numerosi comuni.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 13 Ott 19 Ott

    Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio

    Mombaruzzo Mostre

    massimo ricci mostra - eventi

  • 14 Ott 19 Ott

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 14 Ott 19 Ott

    Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo

    Alba Mostre


  • 15 Ott 20 Ott

    Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee

    Torino Mostre

    Vedova Tintoretto. In dialogo - eventi

  • 15 Ott 20 Ott

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Mostre

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti

  • 16 Ott 19 Ott

    Un tributo a uno dei più grandi maestri del ritratto piemontese, che intreccia recupero storico, valorizzazione territoriale e ricerca critica

    Casale Monferrato Mostre

    Guala al Museo - eventi

  • 16 Ott 21 Ott

    Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo

    Agliano Terme Mostre

    Turzeniecka - eventi

  • 16 Ott 19 Ott

    Un’esposizione che attraversa l’evoluzione di una pittura sospesa tra osservazione del reale, suggestioni simboliste e raffinatezza formale

    Torino Mostre

    Luigi Serralunga - eventi