— Palazzo Banca d’Alba
Beppe Malò: Guardare
Una mostra fotografica con una selezione di scatti realizzati dal fotografo e giornalista albese durante tutta la sua carriera
da sabato
03 Febbraio 2024
alle 10:30
a domenica
04 Febbraio 2024
alle 18:30

Venerdì 12 gennaio 2024, alle ore 18:00, nei locali di Palazzo Banca d’Alba, sarà inaugurata la mostra fotografica “Beppe Malò – Guardare”.
L’esposizione, organizzata dall’Assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili del Comune di Alba in collaborazione con Banca d’Alba, presenta una selezione di scatti realizzati dal fotografo e giornalista albese Giuseppe Malò nel corso della sua carriera.
La mostra
Fotografie in bianco e nero “fine art” scattate in luoghi, periodi e contesti tra i più vari, nell’ambito di una ricerca personale.
Riportano lo sguardo di Malò sempre curioso e interessato alla vita.
Filo conduttore è l’interesse e il rispetto per i luoghi e le persone nella loro straordinaria unicità.
La mostra promuove tra il pubblico e le giovani generazioni in particolare, l’arte della fotografia ed ha l’obiettivo di accrescere e diffondere la cultura fotografica in tutte le sue forme, valorizzando il linguaggio fotografico come mezzo di comunicazione capace di interpretare i molteplici aspetti sociali, culturali, ambientali che caratterizzano il nostro tempo.
Il fotografo
Giuseppe Malò, nato e cresciuto ad Alba, è giornalista pubblicista dal 1998 e giornalista professionista dal 2005.
La passione per la fotografia si è tramutata in un lavoro che gli ha offerto l’opportunità di vedere e “guardare” tanti posti e tante persone nel mondo con le loro storie.
È un grande piacere ospitare ad Alba la mostra di uno dei più conosciuti giornalisti e fotografi albesi. Invito tutti a non perdere l’occasione di ammirare le immagini che hanno contraddistinto la sua carriera, frutto dei suoi viaggi e del suo sguardo malinconico, grazie al quale ha saputo cogliere le emozioni delle persone incontrate e dei luoghi visitati.
Assessore alla Cultura e alle Politiche Giovanili Carlotta Boffa
Organizzato da
Comune di Alba

Inizia
03 Febbraio 2024
Finisce
04 Febbraio 2024
Come partecipare
L’esposizione è aperta fino al 4 febbraio nei seguenti orari:
Sabato e domenica 10:30 → 13.30 e 14:30 → 18:30.
Ingresso gratuito.
Indirizzo: Banca d'Alba - Sede di Alba, Via Camillo Benso Conte di Cavour, Alba, CN, Italia

Palazzo Banca d’Alba
Banca d'Alba - Sede di Alba, Via Camillo Benso Conte di Cavour, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
18 Giu 23 GiuCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
21 Giu 23 GiuAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
21 Giu 23 GiuAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
23 GiuPasseggiate Letterarie nel Bosco dei Pensieri: Annalisa Bruchi e Aldo Cazzullo
Un saggio a due voci che analizza le disuguaglianze in Italia, intrecciando dati economici e narrazione per immaginare un futuro più giusto, raccontato nel cuore della natura langarola
-
23 GiuAstiTeatro47: M’illumino d’immenso
Uno spettacolo di danza contemporanea ideato da Raphael Bianco che esplora, tra poesia e movimento, il legame tra corpo, luce e spiritualità
-
23 GiuLa magica sera di San Giovanni: borghi, castelli e boschi Incantati
Suggestiva camminata serale-notturna nella magica sera di San Giovanni sulle colline del territorio Patrimonio Unesco
★ -
23 GiuPavese Festival: Le amiche
Proiezione inaugurale del festival con il film di Antonioni ispirato a un romanzo di Pavese, ritratto moderno di donne e solitudini nella Torino del dopoguerra
-
24 Giu 29 GiuMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni