Barbaresco — Centro storico
Barbaresco-Barolo 50k Trail
Riparte alle sua terza edizione la suggestiva e iconica gara che rilancia la sua sfida sportiva sulla distanza di 50 Km per agonisti
da domenica
02 Giugno 2024
alle 08:00
a domenica
02 Giugno 2024
alle 16:30

Si sono aperte le iscrizioni all’atteso ritorno della Barbaresco-Barolo 50k Trail, in programma domenica 2 giugno 2024.
La gara, già disputata in passato, ritorna, vista l’unicità e la bellezza del percorso, richiestissima dagli appassionati che amano percorrere le lunghe distanze, in contesti outdoor e non privi di difficoltà altimetriche.
Una sfida podistica alle Langhe, quelle più naturali, fatte di sentieri, a tratti aspri e selvaggi, boschetti, creste panoramiche, colline, saliscendi e ovviamente cru e vigne, territori patrimonio dell’umanità Unesco.
Il tracciato misura cinquanta chilometri e coinvolge ben quattordici comuni; parte da Barbaresco e arriva a Barolo (sede della logistica e bus navette) attraversando i comuni di Neive, Treiso, Trezzo Tinella, Castino, Borgomale, Benevello, Lequio Berria, Albaretto Torre, Rodello, Sinio, Serralunga d’Alba, Castiglione Falletto.
L’evento è patrocinato e sostenuto dalla Regione Piemonte, e da tutti i comuni interessati, cosicché i volontari dell’associazione organizzatrice Triangolo Sport potranno preparare il percorso nei minimi dettagli, proprio come saranno curate l’accoglienza degli atleti e le eccellenze contenute nei pacchi gara.
Organizzato da
A.S.D. Triangolo Sport Langhe Monferrato Roero

Inizia
02 Giugno 2024
Finisce
02 Giugno 2024
Come partecipare
Iscrizione sul sito triangolosport.
E' previsto un numero massimo di partecipanti, chi fosse interessato è invitato a non tardare.
È previsto un servizio di Bus Navetta per trasporto atleti (circa 25”) da Barolo (Piazza Cabutto (a soli 50 mt. dal ritrovo) dalle ore 7,00 circa per Barbaresco dove la partenza della gara avverrà alle ore 8,00.
Indirizzo: Barbaresco, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★ -
15 Ott 20 OttVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
15 Ott 20 OttIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
16 Ott 21 OttINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
20 OttSegnocolore
Ultimo giorno per visitare la Distilleria Berta che ospita la mostra di Massimo Ricci e la sua interpretazione del territorio
★ -
20 Ott 24 OttPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
20 Ott 25 OttMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
20 Ott 26 Ott -
20 Ott 25 Ottl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore