Asti — Piazza Fratelli Cairoli

Asti Sotterranea

Un suggestivo itinerario “sottosopra” alla scoperta delle bellezze più nascoste della città

da giovedì

24 Luglio 2025

alle 10:30

a sabato

26 Luglio 2025

alle 18:40

Asti sotterranea - eventi

Nel cuore medievale di Asti, Asti Sotterranea® svela un mondo segreto che affonda fino a duemila anni nel passato.

Tra cripte romaniche, domus romane, cantine nobiliari e reperti archeologici, si compone un itinerario “sottosopra” che racconta la storia profonda della città, intrecciando fede, potere e vita quotidiana.

Il cuore dell’esperienza

Durante il tour guidato – della durata di circa due ore – si visitano luoghi straordinariamente suggestivi.

La visita parte con la Cripta di San Secondo, che custodisce le reliquie del patrono della città e conserva un impianto architettonico di grande rilievo.

Segue la Cripta di Sant’Anastasio, con resti altomedievali e capitelli scolpiti in arenaria, testimoni di una spiritualità antica e austera.

La tappa successiva è la Domus romana, situata sotto il tessuto urbano moderno e arricchita da un mosaico figurativo ancora ben visibile.

Il percorso si conclude nei sotterranei di Palazzo Alfieri, dove sopravvive l’atmosfera delle cantine nobiliari e si possono ammirare le opere scenografiche di Eugenio Guglielminetti, tra legni scolpiti, allestimenti teatrali e ombre evocative.

Il percorso alterna misticismo, architettura sepolta, memorie aristocratiche e tracce della romanità, offrendo un’esperienza immersiva e dal forte impatto visivo.

Organizzato da

Comune di Asti

Inizia

24 Luglio 2025

alle 10:30

Finisce

26 Luglio 2025

alle 18:40

Come partecipare

Grauito (fino a 6 anni), Abbonamento Musei Piemonte (per lo Smarticket)

10,00 € ridotto (dai 7 ai 12 anni) senza Smarticket

11,00 € gruppo da 16 a 20 senza Smarticket

12,00 € gruppo da 13 a 15 senza Smarticket

14,00 € gruppo da 10 a 12 senza Smarticket

18,00 € ridotto (dai 7 ai 12 anni) con Smarticket incluso, gruppo da 6 a 9 senza Smarticket

19,00 € gruppo da 16 a 20 con Smarticket incluso

20,00 € intero (dai 12 anni in su) senza Smarticket

22,00 € gruppo da 13 a 15 con Smarticket incluso

24,00 € gruppo da 10 a 12 con Smarticket incluso

25,00 € intero con Smarticket per residenti in provincia di Asti

28,00 € intero con Smarticket per over 65 o studenti, gruppo da 6 a 9 con Smarticket incluso

29,00 € intero (dai 12 anni in su) con Smarticket incluso

Orari

Giovedì e venerdì

15:00→17:00

Sabato

10:30→12:30

16:40→18:40

Massimo 25 persone, visita in italiano

Indirizzo: Piazza Fratelli Cairoli, Asti, AT, Italia

Piazza Fratelli Cairoli

Piazza Fratelli Cairoli, Asti, AT, Italia
Direzioni ↝

Comune di Asti

Asti è conosciuta in tutto il mondo per i suoi vini, in particolare l'Asti spumante. Proprio per questo, ogni anno, viene organizzato un concorso enologico denominato la Douja d'Or. Celebri sono anche il suo Palio storico, manifestazione tra le più antiche d'Italia e il Festival delle sagre astigiane, una manifestazione enogastronomica dove oltre 40 pro loco della provincia di Asti propongono le loro specialità gastronomiche, accompagnate da vini DOCG astigiani.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 18 Mag 18 Ago

    Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe

    Castagnito Passeggiate & Outdoor

    a tavolo con la regina nocciola - eventi

  • 24 Mag 14 Set

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Mostre

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 05 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: inaugurazione di Fairy Ring

    Cortemilia Cultura & Cinema


  • 07 Lug 30 Set

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo

    Niella Belbo Cultura & Cinema

    edoardo manzoni artista - eventi

  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale

    Camerana Cultura & Cinema

    dora perini - eventi

  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista

    Paroldo Cultura & Cinema

    fotografa e videoartista Mara Palena - eventi

  • 21 Lug 26 Lug

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 22 Lug 27 Lug

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 22 Lug 27 Lug

    Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

    Torino Mostre

    Fausto-Melotti - eventi