Asti — Piazza Fratelli Cairoli
Asti Sotterranea
Un suggestivo itinerario “sottosopra” alla scoperta delle bellezze più nascoste della città
da giovedì
06 Novembre 2025
alle 10:30
a sabato
08 Novembre 2025
alle 18:40

Nel cuore medievale di Asti, Asti Sotterranea® svela un mondo segreto che affonda fino a duemila anni nel passato.
Tra cripte romaniche, domus romane, cantine nobiliari e reperti archeologici, si compone un itinerario “sottosopra” che racconta la storia profonda della città, intrecciando fede, potere e vita quotidiana.
Il cuore dell’esperienza
Durante il tour guidato – della durata di circa due ore – si visitano luoghi straordinariamente suggestivi.
La visita parte con la Cripta di San Secondo, che custodisce le reliquie del patrono della città e conserva un impianto architettonico di grande rilievo.
Segue la Cripta di Sant’Anastasio, con resti altomedievali e capitelli scolpiti in arenaria, testimoni di una spiritualità antica e austera.
La tappa successiva è la Domus romana, situata sotto il tessuto urbano moderno e arricchita da un mosaico figurativo ancora ben visibile.
Il percorso si conclude nei sotterranei di Palazzo Alfieri, dove sopravvive l’atmosfera delle cantine nobiliari e si possono ammirare le opere scenografiche di Eugenio Guglielminetti, tra legni scolpiti, allestimenti teatrali e ombre evocative.
Il percorso alterna misticismo, architettura sepolta, memorie aristocratiche e tracce della romanità, offrendo un’esperienza immersiva e dal forte impatto visivo.
Organizzato da
Comune di Asti

Inizia
06 Novembre 2025
Finisce
08 Novembre 2025
Come partecipare
Grauito (fino a 6 anni), Abbonamento Musei Piemonte (per lo Smarticket)
10,00 € ridotto (dai 7 ai 12 anni) senza Smarticket
11,00 € gruppo da 16 a 20 senza Smarticket
12,00 € gruppo da 13 a 15 senza Smarticket
14,00 € gruppo da 10 a 12 senza Smarticket
18,00 € ridotto (dai 7 ai 12 anni) con Smarticket incluso, gruppo da 6 a 9 senza Smarticket
19,00 € gruppo da 16 a 20 con Smarticket incluso
20,00 € intero (dai 12 anni in su) senza Smarticket
22,00 € gruppo da 13 a 15 con Smarticket incluso
24,00 € gruppo da 10 a 12 con Smarticket incluso
25,00 € intero con Smarticket per residenti in provincia di Asti
28,00 € intero con Smarticket per over 65 o studenti, gruppo da 6 a 9 con Smarticket incluso
29,00 € intero (dai 12 anni in su) con Smarticket incluso
Orari
Giovedì e venerdì
15:00→17:00
Sabato
10:30→12:30
16:40→18:40
Massimo 25 persone, visita in italiano
Indirizzo: Piazza Fratelli Cairoli, Asti, AT, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
20 Set 12 Ott -
29 Set 05 OttSegnocolore
Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio
★ -
29 Set 04 OttMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
29 Set 04 OttDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
30 Set 05 OttEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
30 Set 05 OttUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
01 Ott 03 OttPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
01 Ott 04 OttVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati
-
01 Ott 06 OttVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
01 Ott 06 OttIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano