Asti — Teatro Alfieri
Asti Jazz Fest: Street university
Sale sul palco un quartetto nato e cresciuto in strada anziché tra i corridoi dell'accademia
da mercoledì
10 Luglio 2024
alle 21:30
a mercoledì
10 Luglio 2024
alle 23:00

Continuano i concerti nella cornice dell’Asti Jazz Festival.
Street university
tromba
Mauro La Mancusa
sax contralto
Lorenzo Simoni
contrabbasso
Matteo Bonti
Batteria
Fabrizio Doberti
Hanno studiato alla Siena Jazz University ma il loro quartetto è nato e cresciuto in strada, per le vie di Lucca, anziché tra i corridoi dell’accademia.
L’idea era quella di mescolare le carte e confrontarsi con varie tradizioni del jazz (dagli Adderley a Ornette, da Strayhorn a Shorter, oltre a qualche brano originale) in presenza di un’audience casuale: ne è risultata una comunione con il pubblico inattesa e sorprendente.
Il quartetto pianoless integra la verve solistica di Lorenzo Simoni (fresco vincitore dei premi Massimo Urbani e premio Isio Saba), il sound peculiare di Mauro La Mancusa e la ritmica scoppiettante di Matteo Bonti e Fabrizio Doberti, rinnovando il discorso che va dallo swing alle avanguardie con disinvoltura e libertà, in un flusso che confonde melodie e seconde voci, assoli e dialoghi, ruoli e repertori.
Organizzato da
Comune di Asti

Inizia
10 Luglio 2024
Finisce
10 Luglio 2024
Come partecipare
Biglietti in vendita qui
Contatti
Indirizzo: Asti, AT, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Giu 20 LugTour: La collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
01 Lug 06 LugMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
01 Lug 06 LugFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
01 Lug 06 LugImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
01 Lug 06 LugEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
01 Lug 06 LugUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
02 Lug 05 LugVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati
-
02 Lug 07 LugCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei