Alba — Cortile della Maddalena, sala Fenoglio
Workshop: aspettando il Natale con panettone e tartufo bianco d'Alba
Un laboratorio in cui il panettone, nella sua declinazione salata, incontra una gustosa fonduta il tutto abbinato al re della Fiera
da domenica
01 Dicembre 2024
alle 15:00
a domenica
01 Dicembre 2024
alle 17:00

In occasione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba tornano i workshop per conoscere cibo, tradizioni e storia.
Il laboratorio
Confartigianato Imprese Cuneo e il ristorante-pasticceria “Le Lanterne” di Beguda – Borgo San Dalmazzo propongono un interessante laboratorio nell’ambito del quale il classico panettone, nella sua declinazione salata, incontrerà una gustosa fonduta.
Il tutto, ovviamene, abbinato al “re” della Fiera, sua maestà il Tartufo Bianco d’Alba.
Le Lanterne
L’esperienza della famiglia Serale prende avvio nel 1995 con il ristorante-pizzeria, al quale in un secondo tempo si aggiunge la parte alberghiera, ricavata in una casa storica sapientemente ristrutturata.
Ne sono scaturite 18 camere arredate e personalizzate con gusto e raffinatezza e una nuova suite, dotata di ogni confort.
Le Lanterne rappresenta quindi un esempio di imprenditorialità multifattoriale che sa rispondere alle esigenze della clientela in completa sintonia con le caratteristiche del territorio cuneese e le sue eccellenze gastronomiche.
La ristorazione de Le Lanterne si distingue per qualità, creatività e tradizione.
I piatti sono della tradizione piemontese con i prodotti caratteristici della Granda e delle sue vallate: i funghi, le lumache, il Castelmagno, i tartufi, la carne razza Bovina Piemontese e i grandi vini della Langa e Roero.
Per le pizze cotte nel forno a legna vi è la possibilità di scelta di diverse tipologie di impasto abbinata a topping ricercati con materie prime km zero e stagionali.
Non mancano i dolci, realizzati con ingredienti naturali e legati a ricette antiche con alcune varianti innovative che li rendono unici e irresistibili.
Vista la sua ubicazione all’imbocco della Valle Stura, una delle valli più suggestive del Cuneese, Le Lanterne offre ai suoi ospiti non soltanto una gradevole accoglienza e del buon cibo, ma anche un “contorno” naturalistico incantevole con la possibilità di praticare sport outdoor.
I Creatori di Eccellenza di Confartigianato Cuneo
Il marchio “Creatori di Eccellenza” di Confartigianato Cuneo.
Il Marchio identifica le imprese che operano con riconosciuta professionalità e specchiata correttezza commerciale e professionale, affidandosi prevalentemente all’opera manuale ed artigiana, con rispetto delle tradizioni del territorio e della storicità delle lavorazioni nei rispettivi ambiti di impresa.
In particolare, il Marchio individua le imprese che trasformano e creano lavorazioni non seriali con alta componente manuale ed artigianale e che attraverso la trasformazione di materie prime o semi-lavorati realizzano un prodotto finale unico ed esclusivo frutto dell’ingegno e dell’inventiva dell’imprenditore.
Organizzato da
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

Inizia
01 Dicembre 2024
Finisce
01 Dicembre 2024
Come partecipare
20,00 € a persona
Il biglietto al Mercato Mondiale del Tartufo bianco d’Alba è incluso.
Al termine, degustazione finale con abbinamento di Tartufo Bianco d’Alba.
Non è compresa la lamellata di Tartufo Bianco d’Alba, che seguirà la quotazione giornaliera del Borsino del Tartufo.
Contatti
Indirizzo: Cortile della Maddalena, Via Luigi Paruzza, Alba, CN, Italia

Cortile della Maddalena, sala Fenoglio
Cortile della Maddalena, Via Luigi Paruzza, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
29 Mar 01 MagMesser Tulipano
La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi
-
05 Apr 06 MagPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
16 Apr 21 AprPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
16 Apr 22 AprLuoghi = Emozioni
Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino
-
17 Apr 22 AprMonFest: Accademia Filarmonica
Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme
-
18 Apr 21 AprDöi Crutin: degustazioni e aperitivi primaverili
In occasione della vendemmia, Döi Crutin, nel cuore del borgo antico di Neive accosta l'Alta Langa DOCG ai grappoli di uve Pinot Nero destinati all'ottenimento di questo spumante metodo classico totalmente piemontese.
★ -
18 Apr 21 AprIl Gioco della Città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
18 Apr 21 AprNel segno della luce – J Amis
Un'esposizione che esplora il dialogo tra fotografia e pittura, presentando opere di Paolo Leone e una collettiva di artisti che riflettono su luce, memoria e identità
-
19 Apr 04 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
19 Apr 21 AprThe Great Easter Escape
Un’esperienza originale per vivere la magia della Pasqua attraverso un'avventura
-
19 Apr 05 MagAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
Contatta
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
Contatta
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
