Agliano Terme — Cantina Serra Domenico
Appuntamenti con la Rossa: Serra Domenico
Un percorso sensoriale tra Barbera artigianale, vinificazioni sostenibili e visita interattiva in un contesto famigliare autentico
da domenica
21 Settembre 2025
alle 17:00
a domenica
21 Settembre 2025
alle 20:00

L’azienda fondata da Domenico Serra ha mantenuto una gestione di tipo familiare e artigianale, con cura specifica in ogni fase, dalla vigna alla bottiglia.
Il lavoro in vigna è svolto con metodi tradizionali, vendemmia manuale e sistema di allevamento guyot, privilegiando la qualità del frutto e la selezione delle uve.
La filosofia produttiva è improntata all’attenzione al dettaglio, in ogni scelta tecnica e organizzativa, mantenendo un legame saldo con il territorio storico di Agliano Terme.
Vigneti, vitigni e metodo sostenibile
I vigneti coprono circa 5 ettari, principalmente dedicati alla Barbera, con piccole parcelle di Nebbiolo e Dolcetto.
Le pratiche agricole seguono un approccio sostenibile, con ridotto uso di trattamenti, gestione della copertura del suolo e cura del microclima dei singoli filari.
Produzione e stile enologico
La produzione include una Barbera d’Asti DOCG fresca e strutturata, una versione Superiore affinata in legno, e un Monferrato Rosso da Nebbiolo.
Le fermentazioni sono svolte in acciaio, seguite da affinamenti in legno grande e barrique per le versioni più evolute, mirati a sviluppare struttura e complessità aromatica.
Esperienza in cantina
Durante la visita, i partecipanti possono entrare in contatto diretto con i processi produttivi: dalla pigiatura manuale alla spiegazione delle tecniche di vinificazione.
La degustazione è guidata e pensata per far comprendere le differenze tra i vini base e quelli affinati, con focus sulle sensazioni organolettiche legate a terroir e vinificazione.
L’ambiente è raccolto e autentico, per un’esperienza di degustazione intensa e immersiva.
La rassegna
Domeniche in cantina è un ciclo di incontri dedicati alla scoperta dei grandi Barbera d’Asti e delle eccellenze enologiche del territorio di Agliano Terme, nel cuore della Langa Astigiana.
Ogni domenica, dal 6 luglio al 28 settembre, le cantine locali aprono le proprie porte dalle 17:00 alle 20:00, accogliendo visitatori, appassionati e curiosi per degustazioni, visite guidate e momenti di incontro diretto con i produttori.
L’iniziativa è parte della rassegna Appuntamenti con la Rossa, organizzata per celebrare il legame profondo tra il vino e il territorio, offrendo un’occasione unica per conoscere da vicino le realtà vitivinicole di Agliano.
Organizzato da
Appuntamenti con la Rossa

Inizia
21 Settembre 2025
Finisce
21 Settembre 2025
Come partecipare
15,00 € quota partecipativa
Nel corso della manifestazione potrai acquistare direttamente dai produttori le tue bottiglie preferite da aggiungere alla tua cantina
Contatti
Indirizzo: Azienda Agricola Serra Domenico, Strada Fornaci Stazione, Agliano, AT, Italia

Cantina Serra Domenico
Azienda Agricola Serra Domenico, Strada Fornaci Stazione, Agliano, AT, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA tavola con la regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
05 Lug 31 Ago -
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Edoardo Manzoni
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Dora Perini
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Mara Palena
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista
-
28 Lug 02 AgoMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
29 Lug 03 AgoMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
29 Lug 03 AgoFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
Contatta
Appuntamenti con la Rossa
Contatta
Appuntamenti con la Rossa
