Agliano Terme — Cantina Dacasto Duilio
Appuntamenti con la Rossa: Dacasto Duilio
Un’immersione sensoriale tra Barbera cru, bollicine da Barbera e altri rossi territoriali, in un contesto autentico e familiare
da domenica
13 Luglio 2025
alle 17:00
a domenica
13 Luglio 2025
alle 20:00

Localizzata nelle frazioni di Vianoce e Salere, a soli 4 km da Agliano Terme, questa cantina è guidata da una famiglia di vignaioli da cinque generazioni.
Coltiva circa 8 ettari di vigneti, dedicati soprattutto alla Barbera, affiancata da selezioni limitate di Chardonnay, Cabernet Sauvignon e Arneis.
I filari sono allevati con metodo guyot e curati in modo da rispettare il microclima e le specificità geologiche del territorio.
Una gamma che racconta il territorio
La produzione include una gamma diversificata: dalla Barbera d’Asti DOCG, anche in versione cru (Camp Riond), a un elegante Chardonnay “Bourg”, fino a un Metodo Classico Rosé da Barbera e un Monferrato Rosso.
La cantina aderisce all’associazione Barbera Agliano, fondata nel 2013 per valorizzare il vino e la cultura del territorio.
Un’accoglienza autentica
Le degustazioni offrono un’esperienza ricca e varia, con racconti familiari e percorsi guidati tra vini strutturati e versioni più immediate.
L’ospitalità familiare e l’approccio diretto sono riconosciuti anche da fonti come Tripadvisor, che definisce la visita “una delle migliori esperienze in zona”.
La rassegna
Domeniche in cantina è un ciclo di incontri dedicati alla scoperta dei grandi Barbera d’Asti e delle eccellenze enologiche del territorio di Agliano Terme, nel cuore della Langa Astigiana.
Ogni domenica, dal 6 luglio al 28 settembre, le cantine locali aprono le proprie porte dalle 17:00 alle 20:00, accogliendo visitatori, appassionati e curiosi per degustazioni, visite guidate e momenti di incontro diretto con i produttori.
L’iniziativa è parte della rassegna Appuntamenti con la Rossa, organizzata per celebrare il legame profondo tra il vino e il territorio, offrendo un’occasione unica per conoscere da vicino le realtà vitivinicole di Agliano.
Organizzato da
Appuntamenti con la Rossa

Inizia
13 Luglio 2025
Finisce
13 Luglio 2025
Come partecipare
15,00 € quota partecipativa
Nel corso della manifestazione potrai acquistare direttamente dai produttori le tue bottiglie preferite da aggiungere alla tua cantina
Contatti
Indirizzo: Dacasto Duilio, 26 Terme, Vianoce, AT, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA tavola con la regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
05 Lug 31 Ago -
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Edoardo Manzoni
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Dora Perini
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Mara Palena
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista
-
28 Lug 02 AgoMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
29 Lug 03 AgoMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
29 Lug 03 AgoFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi