Alba — piazza medford
Collisioni: Anna + Capo Plaza + Tony Boy + Artie5ive + Paky
Cinque ore di concerti non stop al prezzo di uno: la maratona di musica ed emozioni live a cui partecipare è d'obbligo!
da sabato
13 Luglio 2024
alle 17:00
a domenica
14 Luglio 2024
alle 01:00

Il Collisioni Festival di Alba è un evento annuale che trasforma le colline delle Langhe in un palcoscenico a cielo aperto.
Celebrato per la sua unione di musica, letteratura e gastronomia, il festival attrae visitatori con una varietà di concerti, incontri con autori e degustazioni di vino.
Durante l’evento, la città di Alba si anima con esibizioni di artisti italiani e internazionali.
Per quanto riguarda la logistica, il festival offre opzioni di parcheggio a pagamento con servizi navetta collegati ai punti nevralgici della città.
I visitatori possono parcheggiare nelle aree designate e usufruire delle navette per spostarsi comodamente al centro della città, dove si svolgono gli eventi principali.
L’area del festival è ben servita anche per quanto riguarda la ristorazione, con numerosi stand gastronomici che offrono cibi locali e internazionali.
Questo permette ai partecipanti di godere di pasti gustosi mentre partecipano agli eventi.
Questo evento rappresenta una splendida occasione per esplorare non solo la musica e la cultura, ma anche il ricco paesaggio enogastronomico delle Langhe.
Sabato 13 luglio
Sabato 13 luglio a Collisioni, in Piemonte, arriva in esclusiva l’evento della nuova scena musicale.
Cinque ore di concerti non stop al prezzo di uno, con: Anna, Artie 5ive, Capo Plaza, Paky, Tony Boy.
Una maratona di musica ed emozioni live a cui partecipare è d’obbligo!
Organizzato da
Collisioni

Inizia
13 Luglio 2024
Finisce
14 Luglio 2024
Come partecipare
36,30 € posto unico
Contatti
Indirizzo: Piazza Medford, Alba, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA tavola con la regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Giu 20 LugTour: la collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
05 Lug 31 Ago -
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Edoardo Manzoni
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Dora Perini
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Mara Palena
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista
-
14 Lug 19 LugMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Lug 20 LugMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni