Cervere — Anfiteatro dell'Anima

Anima festival: Ermal Meta

Una tappa del tour del giovane cantante, nella spettacolare cornice dell'Anfiteatro dell'Anima

da giovedì

18 Luglio 2024

alle 21:00

a giovedì

18 Luglio 2024

alle 23:00

ermal meta - eventi

L’artista

Ermal Meta debutta nel mondo della musica entrando come chitarrista nel gruppo Ameba 4 con cui, nel 2006, prende parte al Festival di Sanremo nella sezione Giovani. Nel 2007 fonda, a Bari, la band La Fame di Camilla con cui incide tre album in studio tra il 2009 e il 2012.

La band tiene molti concerti dal vivo e nel 2010 concorre nella sezione Giovani del Festival di Sanremo.

Dopo lo scioglimento del gruppo, Meta si dedica all’attività di autore e scrive testi per cantanti molto noti, tra cui Emma, Francesco Renga, Marco Mengoni e Francesca Michielin.

Nel 2014 esce in radio il suo primo singolo da solista, Lettera a mio padre.

L’anno successivo esce il suo nuovo singolo, Odio le favole, e Meta partecipa alla sezione Giovani di Sanremo venendo selezionato per la categoria Nuove Proposte dell’anno successivo.

Nel 2016 esce Umano, il suo primo album da solista.

Nel 2017 è in gara tra i Big di Sanremo con il brano Vietato Morire e si classifica terzo.

Nello stesso anno lancia il suo nuovo album, Vietato Morire, da cui, tra gli altri, è estratto anche il singolo Piccola Anima in collaborazione con Elisa.

Nel 2018 partecipa a Sanremo e vince in coppia con Fabrizio Moro con il brano Non mi avete fatto niente.

Nel 2021 arriva il suo quarto disco, Tribù Urbana, anticipato dal singolo No satisfaction. Nello stesso anno partecipa al Festival di Sanremo e si classifica terzo con il brano Un milione di cose da dirti.

Nel 2022 Meta debutta come scrittore con Domani e per sempre, edito da La Nave di Teseo, e ha già venduto i diritti a Palomar per il rifacimento in una serie Tv.

L’anfiteatro

A contatto con la natura è visivamente abbracciato dalla cerchia delle Alpi, col Monviso da un lato e i dolci declivi delle colline delle Langhe dall’altro.

Una gradinata scende verso il palco, chiuso alle spalle da quinte composte da grandi blocchi di pietra “da scogliera”, massi recuperati che danno alla costruzione un senso arcaico di solidità, quasi a voler sfidare il tempo.

Un palcoscenico a contatto del cielo davanti a una platea realizzata sul declivio erboso, con piccoli terrazzamenti digradanti fino allo specchio d’acqua che separa il pubblico dalla scena dominata al centro della scena dalla scultura “Anima”: una grande maschera di sette metri, commissionata all’artista saluzzese Germana Eucalipto.

L’opera vuole esprimere il significato del progetto: un luogo dedicato all’arte, alla musica, al teatro.

Organizzato da

Anima Festival

Inizia

18 Luglio 2024

alle 21:00

Finisce

18 Luglio 2024

alle 23:00

Come partecipare

Biglietti in vendita tu Ticket One e nei circuiti di vendita abituali

Indirizzo: Anfiteatro dell'Anima, Salita Mina, Cervere, CN, Italia

Anfiteatro dell'Anima

Anfiteatro dell'Anima, Salita Mina, Cervere, CN, Italia
Direzioni ↝

Anima Festival

L’Anfiteatro  ospita oltre 3000 posti a sedere, posti ad anfiteatro crescente, su gradoni scenografici rivestiti in pietra di Luserna, con una percezione sonora e visiva godibile da ogni punto della location. Immersa nel silenzio delle colline cuneesi, come in una dimensione sospesa nel tempo, dove potersi rifugiare per staccare la spina per il tempo di un concerto da ricordare come un’emozione.



  • 09 Gen

    Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna

    Asti Cultura & Cinema

    Amadeus - eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 22 Ott 27 Ott

    Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee

    Torino Mostre

    Vedova Tintoretto. In dialogo - eventi

  • 22 Ott 27 Ott

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Mostre

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti

  • 23 Ott 28 Ott

    Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo

    Agliano Terme Mostre

    Turzeniecka - eventi

  • 24 Ott 26 Ott

    Un’esposizione che intreccia ricerca personale e dialogo condiviso, restituendo la pittura come spazio di riflessione e come viaggio nell’interiorità

    Monastero Bormida Mostre

    Riflessi dell'anima - eventi

  • 24 Ott 26 Ott

    Una proposta sensoriale immersa tra vigneti e aromi, in un giardino che invita alla sosta lenta e alla scoperta dei dettagli

    Moncalvo Wine & Food

    Cascina Spinerola - eventi

  • 26 Ott

    Un concerto di canto gregoriano presentato dal coro Haec Dies

    Castagnole delle Lanze Wine & Food

    borgo divino -eventi

  • 27 Ott 31 Ott

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 27 Ott 31 Ott

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi