Monastero Bormida — Teatro Comunale
Ákrì
Uno spettacolo teatrale che vi porterà oltre i limiti della scena e delle emozioni attraverso poesia, acrobazia e immaginazione
da venerdì
24 Gennaio 2025
alle 21:00
a venerdì
24 Gennaio 2025
alle 23:00
ideato e interpretato da
Manel Rosés Moretó
Lo spettacolo
Adatto a un pubblico dai 6 anni in su, Ákrì esplora il concetto di confine, ispirandosi alla parola greca άκρη (ákri), che significa “limite” o “soglia”.
Questa parola costituisce la radice di ακροβασία (acrobatica), traducibile come “camminare sul limite”.
Con una scala come protagonista e una porta come simbolo di transizione, Ákrì intreccia circo, teatro, movimento acrobatico e clown.
La scala diventa non solo un attrezzo circense, ma anche una metafora di passaggio, rappresentando il tempo e i luoghi di confine che spesso abitiamo senza fermarci a riflettere.
- Come viviamo il tempo tra due momenti?
- Come abitiamo i non-luoghi, come una scala, che esistono solo per il transito?
- Come camminiamo sul limite, tra equilibrio e rischio?
Manel Rosés Moretó trasforma queste domande in immagini visive e poetiche che vi terranno col fiato sospeso, portandovi a scoprire il potere del circo di comunicare emozioni universali.
Ákrì. Oltre il confine: un viaggio tra poesia, acrobazia e trasformazione.
L’artista
Manel Rosés Moretó, originario di Barcellona e laureato all’Università di Danza e Circo di Stoccolma, è un artista multidisciplinare che unisce corpo, acrobazia e drammaturgia.
Ha lavorato per compagnie prestigiose come Cirque du Soleil, Escarlata Circus e Circo EIA, e con la sua Soon Circus Company ha girato l’Europa con lo spettacolo Gregaris, vincitore di premi come lo StoraTeatern Audience Choice Award (2020) e l’Audience Award di Igualada (2022).
Con Ákrì, Manel punta alla semplicità per comunicare in modo diretto e coinvolgente, rivolgendosi a spettatori di ogni età e provenienza.
La stagione Teatro nelle Valli Bormida è realizzata in collaborazione con Piemonte dal Vivo nell’ambito del progetto Corto Circuito e con il sostegno della Banca CR Asti.
Vi aspettiamo per una serata unica, dove poesia, acrobazia e immaginazione si incontrano per raccontare la magia del confine!
La stagione Teatro nelle Valli Bormida inaugura il 2025 con uno spettacolo che vi porterà oltre i limiti della scena e delle emozioni: Ákrì.
Organizzato da
Associazione Culturale Orizzonte ETS
Inizia
24 Gennaio 2025
Finisce
24 Gennaio 2025
Come partecipare
15,00 € intero
13,00 € ridotto (under 25, over 65, convenzionati)
La prenotazione non è obbligatoria ma è consigliata.
Indirizzo: Monastero Bormida, AT, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
08 Ott 13 OttVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
08 Ott 13 OttIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
09 Ott 14 OttINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★ -
13 Ott 19 OttSegnocolore
Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio
★ -
13 Ott 17 OttPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
13 Ott 18 OttMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
13 Ott 18 Ott -
14 OttMercato bisettimanale
Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina