torino — off topic
_resetfestival
La prima giornata del festival che esplora e indaga la musica sommersa
da martedì
04 Ottobre 2022
alle 09:30
a martedì
04 Ottobre 2022
alle 23:30

Cosa si nasconde sotto?
Quali sono le emozioni che conserviamo?
Quelle che non mettiamo in stories?
Quali sono quei sogni che non riveleremo a nessuno?
Quali le persone che incontriamo una volta, ma delle quali ci porteremo il ricordo per una vita?
Qual è la musica che hai scoperto prima di tuttə e poi l’hai detto a tuttə?
È nascosta e spigolosa, sfacciata e timida, straborda e si moltiplica, si inerpica e fiorisce.
Sono i volti, le volte, le mani, i salti, le grida, il sudore, la folla, le cuffie, i viaggi, le lacrime, le parole, l’alcol, gli abbracci, i baci, le piazze, i furgoni, corde rotte, ritmo, luci, la testa sotto la sabbia non per scomparire, ma per vivere e amare tutta questa Musica Sommersa.
Programma 4 ottobre
Off Topic
09:30 → 11:30 _reHUB management | Edizioni e Discografia
con Lucia Maggi (CEO and partner | 42 LawFirm)
09:30 → 13:30 _reHUB reporter
con Vittorio Comand (Rockit)
09:30 → 13:30 _reHUB produzione creativa
Bianco incontra Alma e i progetti artistici guidati dal produttore Ale Bavo e dalla scrittrice Valentina Farinaccio
11:30 → 13:30 _reHUB management | Sincronizzare la musica
con Roberto Genovese (Publishing Director | Sugarmusic Spa)
14:30 → 17:30 Glocal Sound live
con Levi, Red Room, Trust the Mask, biVio, Korobu
16:30 → 18:30 Music Innovation Hub | Team Building
con Alice Filippi (Regista)
19:30 → 20:30 Reading “Immaginario” di e con Pippo Civati
21:00 → 22:30 Torino Comedy Lounge presenta ELIANTO in Orgia davanti al falò
Hiroshima Mon Amour
09:30 → 13:30 _reHUB crew | Le luci dello show
con Nicola Costamagna (Light designer)
Organizzato da
_resetfestival

Inizia
04 Ottobre 2022
Finisce
04 Ottobre 2022
Contatti
Indirizzo: Via Giorgio Pallavicino, 35, Torino, TO, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
29 Mar 01 MagMesser Tulipano
La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi
-
05 Apr 06 MagPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
19 Apr 04 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
19 Apr 05 MagAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
19 Apr 05 MagAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
23 Apr 04 MagDöi Crutin: degustazioni e aperitivi primaverili
In occasione della vendemmia, Döi Crutin, nel cuore del borgo antico di Neive accosta l'Alta Langa DOCG ai grappoli di uve Pinot Nero destinati all'ottenimento di questo spumante metodo classico totalmente piemontese.
★ -
25 Apr 04 MagPorte Aperte in Cantina per Vinum
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
25 Apr 02 GiuDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 30 AprMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
29 Apr 04 MagVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
29 Apr 04 MagImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì