Eventi enogastronomici nelle Langhe
Eventi dedicati ai più golosi: pranzi, cene e degustazioni guidate organizzate a puntino.
Prossimi Eventi
-
13 LugCanelli città del vino: giornata conclusiva
Torna il ricco programma della manifestazione storica che anima la città con cultura, turismo, musica e folklore: banchi d'assaggio, musica, arte, vespa e e-bike tour, intrattenimento per i più piccoli
-
13 LugAppuntamenti con la Rossa: Dacasto Duilio
Un’immersione sensoriale tra Barbera cru, bollicine da Barbera e altri rossi territoriali, in un contesto autentico e familiare
-
14 LugRéva Resort: FREquenze
Una serata pop-glamour al tramonto con vista sui vigneti, un piacevole sottofondo musicale e una proposta gastronomica semplice e raffinata
-
16 LugBottega aperta!
Un mercoledì sera tra storia e tradizione con degustazioni, stand gastronomici, visite guidate e musica
★ -
17 LugNotte bianca di Vinovo
Un bistrot di autentica cucina piemontese e quattro produttori di vino locali. Grandi protagonisti: gli gnocchi fatti a mano e il Calosso DOC
-
18 LugVenerdì in Cantina
Un’esperienza conviviale in una location curata e panoramica, tra assaggi guidati dai profumi del vino e il piacere della scoperta
-
19 Lug 20 LugRiapertura scuola del Roccaverano
Un percorso gastronomico e culturale, dove incontrare i produttori e immergersi in un viaggio alla scoperta di tutti i segreti dell'inimitabile Roccaverano DOP
-
19 LugCena in Vigna
Una cena indimenticabile tra i vigneti, un viaggio immersivo nelle Langhe, nei suoi vini e nella sua storia
★ -
19 Lug 20 LugApè in vigna
Un aperitivo tra vigne e sapori genuini, per vivere il Monferrato nei fine settimana d’estate
-
19 LugSerralunga wine night
Torna la notte d’estate tra vino e storia nel cuore delle Langhe, con una selezione di eccellenze locali
-
19 LugDemarie: cena estiva e Chic Trio
Serate estive nel dehor esterno con proposte gastronomiche imperdibili e musica live
★ -
19 LugCena in vigna nei Vigneti Brichet
Un'esperienza unica immersi in un'atmosfera suggestiva tra i vigneti e gli uliveti piemontesi patrimonio Unesco