Eventi in Piemonte, Langhe e Roero
Prossimi Eventi
-
20 Feb 22 FebIndovina chi viene a cena
Una commedia brillante e attuale che, tra ironia e impegno civile, affronta con delicatezza e modernità il tema delle differenze culturali e della convivenza
-
20 FebPlay Dead
Un viaggio poetico e fisico nell’assurdità del quotidiano: danza, teatro e acrobazia per raccontare la vita con stupore
-
20 Feb 22 FebGrisù, Giuseppe e Maria
Ambientato nell’Italia del dopoguerra, lo spettacolo intreccia una vicenda popolare e familiare con la tragedia di Marcinelle, riflettendo sulla rinascita e le ferite di un Paese in cambiamento
-
21 FebRoby Jenny Lorenzist
Un evento che fonde palco e digitale, restituendo l’ironia e la vitalità del linguaggio social in un incontro dal vivo unico
-
21 FebDreams
Una serata che è insieme musica, racconto e visione: un invito a lasciarsi attraversare dai sogni, per vivere la realtà con occhi nuovi e autentici
-
21 FebOpposti composti
Un irresistibile duetto comico che racconta, tra ironia e paradossi, la complicata arte di andare d’accordo con chi è diverso da noi
-
23 Feb 27 FebPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
23 Feb 28 FebIl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
-
24 Feb 01 MarChiharu Shiota: The soul trembles
Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese
-
24 Feb 01 MarElisabetta Di Maggio: Frangibile
Una mostra dedicata al gesto dell’intaglio come forma di conoscenza, contemplazione e vertigine sensoriale
-
24 FebMacbeth
Un affresco sonoro di inquietudine e ambizione, in cui potere, colpa e destino si rincorrono tra visioni spettrali e slanci tragici
-
24 FebPeppe Iodice
Un evento che coniuga la risata e l’intuizione, restituendo al teatro il senso profondo del racconto come esperienza viva e condivisa